Tu sei qui: GourmetIl ristorante "Al Convento" di Cetara nella Guida Identità Golose 2022
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 marzo 2022 11:26:43
È stata pubblicata lunedì mattina, 7 marzo, l'edizione della Guida Identità Golose 2022. Su 1.055 schede complessive, 218 sono novità. E, anche quest'anno, non poteva mancare la Costiera Amalfitana, con 6 ristoranti.
Ad Amalfi troviamo il ristorante Glicine dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi, guidato dallo chef Giuseppe Stazione, e il ristorante Sensi, all'interno dell'hotel Residence, capitanato dal giovane Alessandro Tormolino.
Si passa quindi a Positano, dove la Guida indica Zass, il ristorante del San Pietro guardato a vista dallo chef belga Alois Vanlangenaeker, La Serra dell'hotel Le Agavi, guidato dallo chef Luigi Tramontano, e il ristorante Li Galli dell'hotel Villa Franca, con la cucina capitanata dallo chef Savio Perna.
Ma tra le eccellenze enogastronomiche della Costa d'Amalfi c'è anche il ristorante "Al Convento", a Cetara, dove gli chef Pasquale e Gaetano Torrente propongono «una cucina fatta di emozioni primordiali e molto locali che passano attraverso le alici e la colatura delle stesse, e che qui sono un must irrinunciabile».
A parlarne è il giornalista Gualtiero Spotti: «Non ci sono trucchi o inganni, considerando che i Torrente sono da queste parti da più di sessant'anni, e ancor più quando ci si accomoda ai tavoli della bella terrazza del Convento, che se da un lato invoglia all'ozio mentre si osserva il lento viavai di turisti e cetaresi, dall'altro mette l'ospite nella piacevole condizione di muoversi all'interno di un percorso ricco di emozioni, che va dalle paste tradizionali al pesce azzurro, dal tataki di tonno al fritto del pescatore. Con l'aggiunta di excursus extraterritoriali che strizzano l'occhio ad altre regioni soprattutto quando si parla di carne, con il Vitello tonnato, la Bistecca di Scottona o la classica Fiorentina a rompere l'egemonia marina pressoché totale. I piatti, il gusto, la ricchezza della materia prima e il contorno di accoglienza sono tutti elementi che qui fanno sempre la differenza e basta trovarsi di fronte agli Ziti spezzati alla genovese di tonno accompagnati da un fresco bicchiere di Costa d'Amalfi per capire l'essenza di quella definizione, il Lusso della Semplicità, della quale a volte si rischia di abusare. Ma non è certo questo il caso. Per concludere il pasto in gloria non può mancare, infine, una Caprese o una Delizia, con l'apoteosi citrica del limone locale».
Fonte: Cetara News
rank: 10009104
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...