Tu sei qui: GourmetIl San Pietro di Positano, Zass: colori e gusti mediterranei nella cucina di Alois Vanlangenaeker
Inserito da (Admin), mercoledì 9 marzo 2022 21:06:56
E' stata presentata lunedì scorso, 7 marzo 2022, la quindicesima edizione della Guida di Identità Golose 2022. Un appuntamento sempre molto atteso, finalmente tornato in presenza alla Triennale di Milano.
Curatore della guida è Paolo Marchi e anche quest'anno si conferma il trend che vede sempre più numerose le cucine guidate da chef under 40.
La guida è consultabile sul sito di identitagolose, anche in formato APP (scaricabile dagli store digitali del vostro smartphone), e censisce 1055 insegne, tra cui 100 pizzerie e 153 locali segnalati in 30 Paesi diversi, grazie al coinvolgimento di 90 collaboratori coordinati da Gabriele Zanatta, autore tra l'altro della recensione al ristorante Zass de Il San Pietro di Positano.
"Quanti superlativi si sono sprecati sulla bellezza del San Pietro, hotel cesellato in quel sontuoso promontorio terrazzato della Costiera Amalfitana, tra Positano e Praiano. «Sono triste a essere qui», dichiarò l’attore Harvey Keitel, «perché poi me ne devo andare». Ma "il miglior piccolo albergo del mondo" (definizione della rivista americana Travel & Leisure, anno 1996) non è solo una cartolina di estetica insuperabile ma anche un progetto avveniristico raro tra queste lande. Lo gestisce una proprietà che ogni anno investe una buona percentuale degli utili per migliorare tecnologia, servizi della struttura, le condizioni di chi ci lavora (leggi qui l'articolo di identità golose). E poi c’è la terrazza dello Zass, un ristorante da 110 coperti di media al giorno, guardato a vista dallo chef belga Alois Vanlangenaeker, qui da 20 anni esatti, dopo aver contribuito ai fasti tri-stellati del Don Alfonso, a cavallo dei due millenni. Un piccolo trancio di pizza con musica neomelodica in sottofondo è la premessa di una cavalcata mediterranea, filtrata da una mano che ama i colori e i gusti importanti: Triglia croccante con tagliatelle di seppia e melone e Tonno tonnato, misticanza e fragoline di bosco... Carta dei vini imponente e ricercata, anche per le chicche che esprime la Costiera. Quello che la clientela straniera ama e si aspetta, dopo una sosta nello sperone prendisole più ambito d’Italia."
Il ristorante Zass si conferma eccellenza assoluta e punto di riferimento imprescindibile per un'esperienza sensoriale di gusto e bellezza. All'interno della guida anche il ristorante La Serra dell'hotel Le Agavi e Li Galli dell'hotel Villa Franca.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108411100
L'Associazione Pizza Tramonti annuncia ufficialmente il rinnovo del proprio direttivo con il passaggio di consegne tra il presidente uscente Vincenzo Savino e il neoeletto Antonio Erra. La transizione, avvenuta dopo cinque anni di leadership Savino, segna l'inizio di un nuovo capitolo nella storia di...
Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...