Tu sei qui: GourmetIl San Pietro di Positano, Zass: colori e gusti mediterranei nella cucina di Alois Vanlangenaeker
Inserito da (Admin), mercoledì 9 marzo 2022 21:06:56
E' stata presentata lunedì scorso, 7 marzo 2022, la quindicesima edizione della Guida di Identità Golose 2022. Un appuntamento sempre molto atteso, finalmente tornato in presenza alla Triennale di Milano.
Curatore della guida è Paolo Marchi e anche quest'anno si conferma il trend che vede sempre più numerose le cucine guidate da chef under 40.
La guida è consultabile sul sito di identitagolose, anche in formato APP (scaricabile dagli store digitali del vostro smartphone), e censisce 1055 insegne, tra cui 100 pizzerie e 153 locali segnalati in 30 Paesi diversi, grazie al coinvolgimento di 90 collaboratori coordinati da Gabriele Zanatta, autore tra l'altro della recensione al ristorante Zass de Il San Pietro di Positano.
"Quanti superlativi si sono sprecati sulla bellezza del San Pietro, hotel cesellato in quel sontuoso promontorio terrazzato della Costiera Amalfitana, tra Positano e Praiano. «Sono triste a essere qui», dichiarò l’attore Harvey Keitel, «perché poi me ne devo andare». Ma "il miglior piccolo albergo del mondo" (definizione della rivista americana Travel & Leisure, anno 1996) non è solo una cartolina di estetica insuperabile ma anche un progetto avveniristico raro tra queste lande. Lo gestisce una proprietà che ogni anno investe una buona percentuale degli utili per migliorare tecnologia, servizi della struttura, le condizioni di chi ci lavora (leggi qui l'articolo di identità golose). E poi c’è la terrazza dello Zass, un ristorante da 110 coperti di media al giorno, guardato a vista dallo chef belga Alois Vanlangenaeker, qui da 20 anni esatti, dopo aver contribuito ai fasti tri-stellati del Don Alfonso, a cavallo dei due millenni. Un piccolo trancio di pizza con musica neomelodica in sottofondo è la premessa di una cavalcata mediterranea, filtrata da una mano che ama i colori e i gusti importanti: Triglia croccante con tagliatelle di seppia e melone e Tonno tonnato, misticanza e fragoline di bosco... Carta dei vini imponente e ricercata, anche per le chicche che esprime la Costiera. Quello che la clientela straniera ama e si aspetta, dopo una sosta nello sperone prendisole più ambito d’Italia."
Il ristorante Zass si conferma eccellenza assoluta e punto di riferimento imprescindibile per un'esperienza sensoriale di gusto e bellezza. All'interno della guida anche il ristorante La Serra dell'hotel Le Agavi e Li Galli dell'hotel Villa Franca.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100712100
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...