Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetIl tortano ‘paesano’ di Pasqua /RICETTA

Gourmet

Il tortano ‘paesano’ di Pasqua /RICETTA

Inserito da (ilvescovado), sabato 26 marzo 2016 17:46:55

di Raffaella Gambardella

Raccoglie tutto ciò che c'è di buono e godurioso nel nostro territorio il tortano che tradizionalmente si prepara per la tavola di Pasqua e i pic nic di Pasquetta. Un capolavoro di rosticceria che non va confuso con il casatiello: le uova che nel primo sono tagliuzzate e mischiate all'impasto nel secondo sono posizionate, intere e ancora col guscio, al di sopra del rustico, fissate con due strisce di pasta intrecciate. Dunque, uova, salame, pancetta, Provolone del Monaco: un tale trionfo di sapori, rigorosamente paesani, non può non essere consumato per festeggiare la Resurrezione di Gesù Cristo.

Ingredienti:

700 g di farina 0 (o manitoba);

150 g di lievito madre (in alternativa 25 g di lievito di birra)

300 ml di acqua

150 g di strutto paesano

10 g di sale

100 g salame paesano (o sopressata)

100 g di Provolone del Monaco dop

40 g di pecorino grattugiato

40 g di Grana Padano grattugiato

2 uova sode

Dato che in questa ricetta andremo ad usare il lievito madre per una maggiore morbidezza al palato, è bene iniziare a preparare l'impasto una sera prima. Dunque, disciogliamo il lievito madre nell'acqua tiepida montandolo con una frusta a mano fino ad ottenere una schiumetta. Aggiungiamo la farina manitoba e impastiamo, poi facciamo riposare per 12 ore. Al mattino andiamo a ‘sgonfiare' l'impasto con le mani unte di strutto e l'aiuto di un matterello per poi riporlo nuovamente a lievitare in uno stampo imburrato per 8 ore (o comunque fino a quando non raggiunge il bordo dello stampo).

Trascorso il tempo necessario, stendiamo l'impasto in una sfoglia non troppo sottile e la cospargiamo di tutti gli ingredienti che andranno a formare il ripieno (salame paesano, Provolone del Monaco dop, pecorino, Grana Padano, uova sode) precedentemente sminuzzati, lasciando i lembi liberi in modo da poter richiudere il tortano. Quindi arrotoliamo la sfoglia sul lato più lungo e, dopo aver unto uno stampo a ciambella con dello strutto, vi sistemiamo il rotolo sovrapponendo leggermente le estremità.

Lasciamo lievitare per un'ora e spennelliamo la superficie con lo strutto rigorosamente paesano. Inforniamo a 160° per circa 45-50 minuti, quindi abbassiamo a 120° per fare asciugare bene la pasta. Dopo una decina di minuti possiamo tirare fuori il tortano, che sarà subito buono da mangiare, ma che potrà essere gustato anche freddo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105550108

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...