Tu sei qui: GourmetIn America viene creato il Malfy Gin, il liquore ottenuto dal connubio tra i limoni della Costiera ed il gin
Inserito da (admin), venerdì 9 febbraio 2018 16:58:33
L'azienda statunitense Biggar & Leith ha lanciato sul mercato questo nuovo prodotto derivato dalla combinazione unica di gin con i limoni della Costa d’Amalfi, distillato dalle bacche di ginepro per omaggiare i monaci italiani che per primi, nel XI secolo, scoprirono il processo di lavorazione del gin derivato dal ginepro. Il liquore viene creato in una distilleria a conduzione familiare situata a Moncalieri, e gli ingredienti comprendono, oltre al ginepro, vari prodotti botanici tra cui gli inconfondibili limoni della Costiera, che aggiungono aromi e freschezza alla bevanda. Il processo di lavorazione si differenzia leggermente da quello normale, e include un trattamento diverso per i limoni. "Malfy Gin con la sua ricca storia e le deliziose bottiglie è ora uno dei marchi di gin super premium più in crescita nel mondo – ha affermato Elwyn Gladstone, fondatrice del marchio Biggar & Leith - il marchio ha guadagnato distribuzione e consumatori in oltre 50 paesi in tutto il mondo, siamo inoltre molto entusiasti della nostra nuova partnership con Infinium Spirits, che riteniamo porterà il marchio al livello successivo negli Stati Uniti. L’infusione dei botanici locali e dei limoni della Costiera Amalfitana, che hanno anch’essi una ricca storia nella cultura italiana, danno a Malfy un tocco distintivo". Il prezzo del gin si aggirerà intorno ai 30 dollari per bottiglia da 750 millilitri, e il prodotto sarà lanciato in Europa e nei mercati internazionali in un prossimo futuro.
Fonte: Booble
rank: 10443101
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...