Tu sei qui: GourmetL'Accademia Maestri Pasticceri Italiani compie 30 anni e presenta “AMPI Giovani” a Sigep 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 gennaio 2023 17:31:09
Il futuro è dei giovani, che vanno supportati e dotati dei necessari strumenti per esercitare la professione da un lato e per far propri i valori della cultura dell'arte dolciaria di qualità dall'altro. Da questa consapevolezza nasce "Ampi Giovani", il progetto firmato Accademia Maestri Pasticceri Italiani rivolto alle nuove generazioni di professionisti, che fa la sua prima "uscita ufficiale" a Sigep - The Dolce World Expo, in programma dal 21 al 25 gennaio 2023 nel quartiere fieristico di Rimini.
L'Associazione italiana più autorevole del comparto dolciario artigianale, dunque, mette a sistema una serie di attività di formazione e comunicazione che consentano in prima istanza, a chi desidera entrare nel mondo professionale della pasticceria, di avere accesso a strumenti concreti altamente qualificati e qualificanti. Con AMPI Giovani prende corpo un vero e proprio percorso, della durata di due anni, nel quale, i giovani coinvolti (tutti under 30) avranno accesso a un ricco palinsesto di attività studiate ad hoc per loro.
La selezione dei partecipanti al progetto - rivolto a pasticceri, consulenti, ragazze e ragazzi operanti nell'ambito della ristorazione di cittadinanza italiana con età compresa tra i 20 e i 30 anni - avverrà attraverso due canali: su segnalazione diretta da parte di accademici e attraverso la partecipazione a eventi e concorsi creati in collaborazione con le aziende partner del progetto. La partecipazione al progetto è gratuita e il primo ciclo ha preso il via nell'autunno del 2022 con 21 pasticceri.
Ai ragazzi di Ampi Giovani si garantisce:
Gli appuntamenti a Sigep 2023
Quello di Sigep 2023 è il palcoscenico perfetto per dare l'avvio ufficiale alle attività di "AMPI Giovani" - il gruppo costituitosi lo scorso anno e composto da ragazzi e ragazze pasticceri, pastry chef e consulenti di pasticceria con età compresa tra i 20 e i 30 anni.
Per conoscere i loro volti il pubblico può passare allo stand di "AMPI Giovani" - Pad. D5-120 - che è stato progettato e realizzato, con la collaborazione dell'azienda di arredamenti Cierreesse. "Il coinvolgimento dei ragazzi durante la fiera è a 360°. Oltre nello spazio dedicato li vedremo all'opera come speciali assistenti in tutte le attività in cui noi Maestri saremo protagonisti, da quelle allo stand principale a quelle svolte presso gli stand delle aziende e negli appuntamenti istituzionali", dichiara il Maestro AMPI Santi Palazzolo.
I Giovani sono protagonisti anche nel talk in Vision Plaza, in programma domenica 22 alle ore 13.30, dal titolo "Il futuro della pasticceria: la scommessa di Ampi" - Formazione, comunicazione, crescita: il gruppo Ampi Giovani e in quello al main stand AMPI (Pad. B3-063) dal titolo "AMPI Giovani: un progetto per il futuro - La competenza, elemento chiave per passare dal talento alla qualità professionale" con Damiano Frasson, in programma lunedì 23 alle ore 15.00.
Accademia Maestri Pasticceri Italiani rappresenta la sintesi massima della professionalità nell'ambito della pasticceria nazionale di livello superiore. AMPI, nata nel giugno del 1993, accomuna l'esperienza di pasticceri che si distinguono nel comparto nazionale per l'elevato apporto qualitativo e professionale e per le spiccate capacità artistiche applicate alla tradizione italiana della pasticceria. Le finalità sono sintetizzate in un dettagliato e severo regolamento redatto all'atto della Costituzione e sono rivolte alla crescita professionale dei pasticceri e allo sviluppo del dolce di qualità, con specifico riferimento a quello tradizionale. AMPI intende riunire e valorizzare i maggiori esponenti del settore (pasticceri da laboratorio e da ristorazione) a livello nazionale, studiare e adottare i mezzi più idonei per perfezionare i processi di lavorazione, diffondere e potenziare l'immagine dell'alta Qualità nella pasticceria italiana. Accademia Maestri Pasticceri Italiani si è potuta affermare grazie al costante confronto aperto ed approfondito, che ha consolidato la crescita del gruppo.
Il 2023 è anche un anno molto importante per AMPI perché ricorre l'anniversario dei 30 anni dalla fondazione di Accademia. "Compiamo trent'anni, siamo poco più che ragazzi, quindi, e come ragazzi siamo desiderosi di continuare, con ancora maggior impegno, in quella che è la nostra missione condivisa: comunicare e far crescere la pasticceria italiana. Siamo a Sigep grazie alla strada percorsa in questi tre decenni ma ci siamo, anche e soprattutto, perché animati dalla ferrea volontà di spingere sull'acceleratore e continuare a crescere insieme. Al Sigep daremo l'inizio formale a tutte le attività per il trentennio che animeranno quest'anno sino a culminare nel grande Simposio pubblico di Milano che si svolgerà ad ottobre", dichiara il Presidente AMPI, Salvatore De Riso.
Giacomo Besuschio, Luca Bna, Gianluca Bolzani, Beatrice Busatta, Salvatore Catapano, Vincenzo Daloiso, Francesco de Padova, Gerardo Donnarumma, Giacomo Fabro, Giovanni Giordano, Dario Guglielmoni, Enrico Lago, Federico Marrone, Andrea Marzo, Joele Masi, Giacomo Mazzoli, Marco Mostarda, Stefano Munno, Matias Ortiz, Alex Pagliai e Leonardo Sperati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107322104
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...