Tu sei qui: GourmetL’Associazione Pizza Tramonti protagonista a “Cheese” con Slow Food Campania
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 settembre 2019 08:38:06
La Campania anche quest'anno è protagonista, a Bra (Cn) dal 20 al 23 settembre, di Cheese, la più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini, organizzata da Città di Bra e Slow Food, con il sostegno della Regione Piemonte.
Il tema di quest'anno è "Naturale è possibile" e intende accendere i riflettori su tutta quella biodiversità invisibile fatta di batteri, enzimi e lieviti, silenziosamente sotto attacco dall'utilizzo sempre più diffuso di colture selezionate dall'industria. Laboratori del Gusto, Appuntamenti a Tavola, espositori nel Mercato dei formaggi: nel programma di Cheese non manca nulla per raccontare paesaggi e territori, genti e tradizioni che sono in armonia con il tema centrale della manifestazione. Ad animare lo stand istituzionale della Regione Campania è il programma elaborato in collaborazione con Slow Food Campania con degustazioni e assaggi.
Anche l'Associazione Pizza Tramonti, di ritorno dal "Bufala Fest", è impegnata negli stand di Cheese. La storia della pizza, infatti, si intreccia con quella del fior di latte. Ma quale delle due è nata prima? All'APT il compito di ripercorrere la storia di Luigi Giordano, detto Giggino 'a casettara, che negli anni Cinquanta colonizzò il nord Italia, importandovi caseifici e pizzerie.
Oggi, 23 settembre, l'associazione celebra un percorso che, iniziato da un piccolo borgo della Costiera Amalfitana, si è propagato nei cinque continenti, diffondendo ovunque la pizza. Quattro chiacchiere per saperne di più, ovviamente in compagnia di pane e fior di latte!
Dalle 11 alle 12, in collaborazione con Agugiaro&Figna Molini, allo stand "Fucina Pizza Pane e Pasticceria" un incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Fonte: Amalfi News
rank: 102715101
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...