Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetLa Costa d’Amalfi rappresentata tra i migliori ristoranti italiani 2020 per “50 Top Italy”

Gourmet

Amalfi coast, Cetara, Maiori, gastronomia, premi

La Costa d’Amalfi rappresentata tra i migliori ristoranti italiani 2020 per “50 Top Italy”

Tra i premiati alla cerimonia finale di premiazione de I Migliori Ristoranti d’Italia 2020 secondo "50 Top Italy" spiccano due ristoranti della Costiera Amalfitana: Al Convento di Cetara e il Faro di Capo d’Orso di Maiori

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 dicembre 2019 10:17:02

È andata in scena lunedì 2 dicembre, presso il Teatro Eliseo di Roma, la cerimonia finale di premiazione de I Migliori Ristoranti d'Italia 2020, suddivisi per quattro fasce di prezzo: Low Cost, Trattoria/Osteria, ristorazione fino a 120 euro e oltre 120 euro. Promotore dell'evento 50 Top Italy, la guida on-line, consultabile gratuitamente, dedicata al meglio della ristorazione italiana. Un progetto firmato LSDM (storico congresso di cucina d'autore in scena dal 2008 a Paestum) e curato dai suoi ideatori, Barbara Guerra e Albert Sapere, insieme al giornalista Luciano Pignataro.

Tra i premiati spiccano due ristoranti della Costiera Amalfitana: Al Convento di Cetara e il Faro di Capo d'Orso di Maiori.

In particolare, Al Convento è ottavo nella categoria Trattorie con una «location curata e semplice, cucina lineare ma non scontata».«La cucina - scrive Pignataro - si caratterizza di materie prime freschissime e preparazioni tradizionali. Tra gli ingredienti da rimarcare ci sono le immancabili alici, provenienti rigorosamente dal mare che bagna l'Italia da Cetara in giù, declinate in diverse interpretazioni, ma anche altre golosità al piatto tra cui spiccano la Genovese di Tonno e i moderni piatti di crudo, alternative tutte alla vera bandiera di Cetara, vale a dire la famigerata colatura di alici, oramai famosa in tutta il mondo. Semplici e senza fronzoli le preparazioni, figlie di una filosofia essenziale, che sembra soprattutto tesa a non rovinare quanto di bello e di buono una natura generosa ha dato in dono a questa terra baciata dal sole».

Mentre, il Faro di Capo d'Orso è trentottesimo nella categoria Ristoranti fino a 120€. Lo chef Francesco Sodano «si fa subito notare con un menu pieno di idee, in stile mediterraneo con uno sguardo rivolto all'Oriente, e una buona tecnica quasi mai fine a se stessa. Elegante ma senza supponenza, il ristorante stellato, feudo da sempre dei Ferrara, è un'oasi di piacevolezza e resta uno dei simboli dell'ospitalità e della bella cucina della Costiera. Vivacissimo soprattutto il gioco degli antipasti, strepitoso il pane di casa, magnifico l'olio, sobrie le presentazioni ma con profumi e sapori di sostanza. E una carta dei vini tra le migliori d'Italia, con degustazioni di grandi annate vintage».

La Costiera Amalfitana non smette mai di stupire per l'eccellenza della sua enogastronomia, con riconoscimenti conferiti a cadenza periodica che contribuiscono a portare in alto l'offerta turistica del territorio.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100921101

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...