Tu sei qui: GourmetLa Costiera Amalfitana a Pittsburg: atmosfere estive alla “Festa di Limoncello” del Vallozzi’s
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 giugno 2018 15:42:46
Calde brezze, pile di limoni freschi, cocktail infusi di agrumi. Potresti pensare di essere stato trasportato in Costiera Amalfitana quando la "Festa di Limoncello" trasformerà, sabato 30 giugno, la Fifth Avenue e la McMasters Way in un salotto all'aperto e un patio sul marciapiede, rendendo omaggio alla quintessenza del liquore italiano.
La barista di Vallozzi's Pittsburgh, ristorante italiano in Pennsylvania, Julia Wood, si è impegnata a creare 14 varietà di limoncello, dal tradizionale limone al fico, mirtillo e kumquat, mentre il premiato mixologist Spencer Warren preparerà cocktail sorprendenti. Lo chef Gary Osiol sta creando gli street food italiani per l'evento, come il prosciutto e il melone, pizze in stile abruzzese e dessert al limone, mentre Millie sarà a disposizione per il gelato artigianale.
Da sempre il Vallozzi's Pittsburgh porta negli USA un po' d'Italia. Helen Vallozzi iniziò a fabbricare gnocchi nel suo seminterrato nel 1955 e - visto il grande successo dell'iniziativa - si trasferì in un piccolo ristorante a Latrobe. Suo figlio, Ernie, fu presto coinvolto nel business in rapida crescita e scelse di trasferirsi in uno spazio più ampio a Greensburg. Molti anni dopo, i figli di Ernie, Julian e Dante, entrarono nell'azienda di famiglia.
Vallozzi's Greensburg è stata una destinazione raffinata nella Pennsylvania occidentale per quasi quattro decenni. Cinque anni fa la famiglia Vallozzi decise di continuare ad ampliare le proprie attività culinarie nel centro di Pittsburgh. Da allora, Vallozzi's Pittsburgh ha tutti gli elementi che ci si aspetterebbe da un ristorante italiano.
Fonte: Amalfi News
rank: 108120105
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...