Tu sei qui: GourmetLa dolcezza della Costa d’Amalfi arriva a Rimini: Sal De Riso ricrea il bistrot di Minori al Sigep
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 gennaio 2020 11:58:07
Ha ricreato un angolo del suo bistrot di Minori, Sal De Riso al Sigep di Rimini, l'appuntamento professionale più importante al mondo - giunto alla 41esima edizione - dedicato al Gelato Artigianale e all'Arte del Dolce.
Dal 18 al 22 gennaio all'Expo Centre tutto il mondo professionale che opera nel foodservice dolce si riunisce per scoprire le future tendenze, i nuovi format e le migliori innovazioni per essere competitivi e sviluppare al meglio il proprio business.
E così, anche quest'anno il Maestro pasticcere di Minori ha portato con sé un po' di Costiera Amalfitana, con gli aromi al limone Igp e le maioliche vietresi blu e bianche che caratterizzano la sua amata pasticceria.
Nel suo stand, al padiglione D5, sembra di essere a casa, con la sfilata di monoporzioni esposte come gioielli sotto il vetro del bancone e, sugli scaffali laterali, i panettoni, i biscottini, i liquori e le deliziose creme spalmabili.
Con lui la sua compagna di vita e prima supporter Anna De Nunzio, e tre membri della sua fidata squadra: Andrea Minerva, Daniele Savino e Claudia Gatti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106420104
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...