Tu sei qui: GourmetLa milza imbottita (mèveza 'mbuttunata), il piatto dei salernitani nel giorno di San Matteo
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 settembre 2018 10:37:43
di Sigismondo Nastri
Sento già, affacciandomi alla ringhiera del terrazzo, l'aspro odore dell'aceto nel quale è messa a cuocere la milza che rappresenta una pietanza strettamente legata alla festa patronale di San Matteo a Salerno.
Un piatto povero di antica tradizione in cui venivano utilizzate le frattaglie, scarti di macelleria.
Ecco come si prepara.
Ingredienti: Milza bovina, olio extravergine d'oliva, aceto di vino, prezzemolo, aglio, menta, peperoncino piccante, sale q.b.
Preparazione: Innanzitutto si lava e si pulisce bene la milza (può essere di bue, di vitella o di manzo) rimuovendo la membrana e i filamenti che la ricoprono. Dopo averla asciugata, la si perfora ampiamente, nel senso della lunghezza, con un coltello appuntito, senza aprirla all'estremità opposta (di solito a questa operazione provvede il macellaio al momento dell'acquisto). Nel sacco che viene così a formarsi si inserisce l'imbottitura, composta innanzitutto dal prezzemolo (in grande quantità) triturato insieme con aglio, foglioline di menta, peperoncino piccante, sale. Lavorando poi con ago e filo si chiude l'apertura del sacco. La milza va soffritta e arrosolata in abbondante olio extravergine di oliva aggiungendo, in seguito, una buona quantità di aceto con l'aggiunta, magari (ma non lo consiglio), di pochissima acqua. Iniziata la cottura, via via che il liquido evapora, si procede ad aggiungere altro aceto, lasciando poi concentrare il sugo fino alla densità desiderata.
A cottura ultimata, la milza viene tagliata a fette e messa da parte per essere servita fredda, preferibilmente come farcitura di un panino, che avrà un gusto forte e penetrante.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1016272107
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...