Tu sei qui: GourmetLa Pasticceria Pansa di Amalfi tra le eccellenze del settore dolciario premiate con "L'Arcimboldo d'Oro"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 29 marzo 2022 12:25:09
Anche la Pasticceria Pansa di Amalfi tra le realtà "dolci" campane premiate con "L'Arcimboldo d'Oro", un vero e proprio riconoscimento, rilasciato unicamente ad una rosa di eccellenti professionisti del settore enogastronomico.
Ieri sera, 28 marzo, la cerimonia di premiazione organizzata da Angela Merolla nella location del Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.
L'Arcimboldo d'Oro è stato assegnato alla Pasticceria Pansa, per il grande contributo dato alla pasticceria italiana dal 1830 ad oggi, per l'artigianalità raffinata, l'accoglienza familiare, la capacità di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio tramite le loro produzioni, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze.
Ai fratelli Andrea e Nicola Pansa, quinta generazione alla conduzione della pasticceria di famiglia, è stata riconosciuta la capacità di tramandare la tradizione guardando all'innovazione, scegliendo per i propri manufatti le migliori materie prime, per ottenere un prodotto finale raffinato e di alta qualità.
Dalla nocciola Igp di Giffoni, al Pistacchio Dop di Bronte, dal limone Igp Costa di Amalfi, al sale marino di Trapani e le fragoline biologiche della Valle del Diano. Ma quando si parla di Amalfi il pensiero va subito al limone "Sfusato Amalfitano", per cui da attenti artigiani della pasticceria, i fratelli Pansa attingono dall'azienda agricola di famiglia Villa Paradiso, i pregiati limoni locali, per realizzare alcune delle loro eccellenze come le scorzette di limone, la torta al limone e la celebre delizia.
Fonte: Amalfi News
rank: 102416104
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...