Tu sei qui: GourmetLa pizza De.Co. di Tramonti protagonista di “Eccellenze salernitane” su Radio Alfa
Inserito da (admin), martedì 8 gennaio 2019 15:54:24
"Eccellenze salernitane... in Tavola" è l’appuntamento quotidiano che Radio Alfa dedica ai prodotti tipici e alla gastronomia locale, in onda ogni giorno alle 12 e alle 19.
Nella puntata di ieri, 7 gennaio, protagonista indiscussa è stata la pizza di Tramonti, oggetto anche di un intero capitolo del nuovo libro di Luciano Pignataro. A parlarne con i radioascoltatori l’assessore al Turismo nonché Commissario della Corporazione dei pizzaioli di Tramonti, Vincenzo Savino.
«Napoli è la capitale indiscussa della pizza, ma sono stati i pizzaioli di Tramonti a far conoscere la pizza nel mondo - ha detto l’Assessore -. A questo proposito, vi do un’esclusiva: proprio dieci giorni fa alcuni pizzaioli di Tramonti hanno aperto una pizzeria a Melbourne, in Australia».
Incoraggiato dalla speaker Ersilia Gillio, Savino ha raccontato la storia della pizza di Tramonti, che dal 2010 ha anche la Denominazione Comunale, pregiandosi di materie prime tutte locali come il fior di latte e il pomodoro Re Fiascone.
«Luigi Giordano, da Tramonti, fu il primo ad aprire una pizzeria al Nord Italia. Erano gli anni Cinquanta. All’inizio, a Novara, decise di portare l’arte casearia, lavorando il latte delle vacche allo stato brado trovate in loco. Il suo fior di latte ebbe un successo strepitoso, quindi pensò di utilizzare il prodotto del giorno dopo sulla pizza. Un’intuizione che si rivelò geniale. Nel tempo, infatti aprì numerose pizzerie in cui fece lavorare numerosi pizzaioli provenienti da Tramonti, creando lavoro per i suoi concittadini e facendo conoscere la pizza al Nord».
Clicca qui per ascoltare l’intervista integrale.
In foto la pizza dell’Agriturismo Da Regina
Fonte: Il Vescovado
rank: 1084251102
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...