Tu sei qui: GourmetLa pizza margherita compie 131 anni, ma il post Covid ne ha dimezzato le vendite
Inserito da (Maria Abate), sabato 20 giugno 2020 15:29:38
Festa di compleanno amara, quella del 20 giugno 2020, per le 131 primavere della pizza Margherita, a causa delle "vendite praticamente dimezzate" per il coronavirus e il "lungo periodo di lockdown".
"Gli effetti - rileva un'analisi Coldiretti nel giorno in cui si celebra la nascita di uno dei simboli della cucina italiana nel mondo - si fanno sentire anche in questa prima fase di riapertura, mettendo a rischio il futuro di 63 mila pizzerie e circa 200 mila addetti".
L'organizzazione agricola ricorda che "proprio al giugno del 1889 risale una lettera del capo dei servizi di tavola della Real Casa Camillo Galli che convocava il cuoco Raffaele Esposito della pizzeria Brandi al Palazzo di Capodimonte, residenza estiva della famiglia reale, perché preparasse per Sua Maestà la Regina Margherita le sue famose pizze". La convocazione, sottolinea Coldiretti, diede vita "così alla più nota delle pizze napoletane, condita con pomodoro, mozzarella di latte vaccino, basilico fresco, sale ed olio".
Secondo un'analisi Coldiretti "da allora il fatturato della pizza nel mondo ha superato i 100 miliardi di euro confermandosi un tesoro del Made in Italy e un simbolo del successo della dieta mediterranea nel mondo, tanto che l'Unesco ha proclamato nel 2017 l'arte dei pizzaioli patrimonio immateriale dell'umanità".
Coldiretti infine afferma che "nel periodo pre-Covid-19 solo in Italia si sfornavano circa 8 milioni di pizze ottenute grazie all'utilizzo di 200 milioni di chili di farina, 225 milioni di chili di mozzarella, 30 milioni di chili di olio di oliva e 260 milioni di chili di salsa di pomodoro".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105018108
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...