Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetLa pizza napoletana fa il tour dell'Italia con le masterclass dei più celebri maestri pizzaioli partenopei

Gourmet

Pizza, gourmet, Napoli, tour, Italia, PizzaVillage@Home

La pizza napoletana fa il tour dell'Italia con le masterclass dei più celebri maestri pizzaioli partenopei

PizzaVillage@Home prenderà il via nel capoluogo siciliano con la tappa in programma dal 2 al 5 marzo prossimo per poi spostarsi in Veneto (30/03 - 02/04) e quindi in Emilia-Romagna (11-14/05). In autunno il tour giungerà poi a Bari ed a Torino

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 febbraio 2023 13:56:42

Ripartirà a marzo la quarta edizione del PizzaVillage@Home. L'evento, realizzato per la prima volta in periodo pandemico, e che ha riscontrato il crescente gradimento del pubblico, quest'anno toccherà cinque regioni italiane partendo dalla Sicilia e terminando in Piemonte. Matrice del concept, ideato e prodotto da Oramata Grandi Eventi e AADV Entertainment, resta la modalità delivery, ma alcune novità animeranno gli appuntamenti dei Maestri Pizzaioli nelle città di Palermo, Padova, Bologna, Bari e Torino.

 

La manifestazione prenderà il via nel capoluogo siciliano con la tappa in programma dal 2 al 5 marzo prossimo per poi spostarsi in Veneto (30/03 - 02/04) e quindi in Emilia-Romagna (11-14/05). In autunno il tour giungerà poi a Bari ed a Torino. Confermata la formula vincente, che ha una sua unicità nella possibilità di poter apprezzare, contemporaneamente sulla propria tavola, diverse pizze realizzate dai maestri pizzaioli che, negli hub di produzione temporanei allestiti nel cuore delle città ospitanti, presenteranno i grandi classici e proposte inedite e ricercate. Le Gift Bag, con i prodotti omaggiati dei partner dell'evento, accompagneranno le pizze consegnate a casa effettuate dai corrieri di Glovo, delivery partner dell'iniziativa.

 

Le novità dell'edizione 2023: le masterclass, per imparare i segreti della pizza napoletana da fare in casa, e l'inserimento di prodotti tipici dei singoli territori regionali. Dal 24 febbraio i fan della pizza potranno partecipare ad un'iniziativa sui canali social della kermesse, attraverso la quale potranno invitare amici, partner o parenti ad ordinare specialità e lasciare messaggi. Saranno individuati i 10 commenti più originali e seducenti per ciascuna tappa del tour, ispirati al dialetto napoletano, ed i fortunati prescelti potranno mettere le mani in pasta e diventare così protagonisti delle lezioni di pizza tenute dai top player maestri pizzaioli.

 

Prodotti tipici dei singoli territori, selezionati anche da rinomati chef delle cinque regioni, saranno associati agli ingredienti base delle pizze allo scopo di esaltare le identità gastronomiche regionali. Un'iniziativa che intende valorizzare i singoli territori toccati dal tour e al contempo promuovere il piatto nazionale più famoso al mondo senza intaccare le radici partenopee.

 

Protagonisti indiscussi dell'evento, dunque, alcuni tra i più celebri maestri pizzaioli partenopei: Vincenzo Capuano, Pino Celio, Fabio Cristiano, Antonio Falco, Errico Porzio, Gino e Toto Sorbillo, Angioletto Tramontano.

 

Per il terzo anno consecutivo Coca-Cola conferma la sua partecipazione, in qualità di title sponsor. Pizza e Coca-Cola resta il binomio perfetto, una combinazione che mette tutti d'accordo, ideale per trascorrere un momento con gli amici o con la famiglia all'insegna del divertimento e della convivialità.

 

L'evento prosegue anche quest'anno con la sua mission solidale. Fondazione Banco Alimentare Onlus, charity partner dell'iniziativa, opererà al fianco degli organizzatori per raggiungere l'obiettivo dello "spreco zero" e sostenere i meno fortunati. In ciascuna delle cinque città del tour, a Banco Alimentare saranno consegnate le materie prime non utilizzate e saranno donate anche 1.000 pizze, per aiutare chi si trova in difficoltà.

 

L'evento si svolge con il sostegno del founding partner Mulino Caputo, da sempre supporter del progetto PizzaVillage, e degli official partner: Leffe, Latteria Sorrentina, Ciao-Il Pomodoro di Napoli, Caffè Kenon. Technical sponsor: PizzaMaster, delivery partner esclusivo Glovo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108916103

Gourmet

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

Gourmet

L'estate all'Anantara Convento di Amalfi inizia in giallo: successo per la “Yellow Night” dedicata al limone

Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno