Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetLa puttanesca di Carnevale, l'alternativa "leggera" alle lasagne

Gourmet

La puttanesca di Carnevale, l'alternativa "leggera" alle lasagne

Inserito da (admin), martedì 28 febbraio 2017 15:20:04

In Campania è tradizione mangiare la lasagna "napoletana", con sugo di pomodoro, polpette, uova e salsiccia, il giorno di Carnevale. In molte località la tradizione si sta trasformando e si preferisce cucinare le lasagne la domenica prima del martedì grasso in modo da riunire il maggior numero di componenti della famiglia. Con il mutare di questa usanza è nata una nuova esigenza: cosa cucinare il martedì di carnevale? Non è facile scegliere un piatto per compensare la bomba calorica mangiata la domenica (e come spesso accade riscaldata e degustata anche il lunedì) ma noi, attingendo all'infinito elenco di piatti della cucina mediterranea, abbiamo scelto le "Linguine alla Puttanesca" con un secondo leggero (quasi un contorno) fatto di "Patate scaldate, salumi e sottoli" e, come dessert, un semplice piatto di "Chiacchiere di Carnevale" preparate ad hoc dalla nonna. [caption] Salame Golfetta con patate bollite e melanzane sottolio[/caption] Un pasto completo che non definiremmo prettamente "leggero" anche se, paragonato alle lasagne preparate nel Sud Italia (quelle come se non ci fosse un domani), è una valida alternativa per evitare di accumulare kilogrammi in eccesso. [caption] Linguine alla Puttanesca bagnate con Serpico dei Feudi di San Gregorio[/caption] Passata di pomodoro, aglio schiacciato, peperoncino, olive nere e capperi per una salsa leggermente piccante che da il meglio di se accompagnata con un vino rosso aglianico. Per l'occasione abbiamo scelto un Serpico del 2011 dei Feudi di San Gregorio, un aglianico invecchiato in botti di legno per 18 mesi che ci ha accompagnato fino al dolce tipico del Carnevale: Le Chiacchiere. [caption] Il dolce tipico di Carnevale: Le Chiacchiere[/caption]

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10993108

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...