Tu sei qui: GourmetLa rubrica del Tg2 “Eat Parade” fa tappa a Tramonti e dedica uno spazio al Concerto d’Erbe e ai suoi utilizzi /FOTO e VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 agosto 2022 16:46:12
L'economia e la passione dietro alla grande cultura italiana per l'arte culinaria, la tradizione enologica e le sfide per il futuro: questi gli argomenti di Tg2 Eat Parade, la rubrica più longeva del settore.
Nella puntata del 5 agosto, uno spazio è stato dedicato al Concerto di Erbe, il più antico rosolio della Costa d'Amalfi, nato a Tramonti, nel monastero di San Giuseppe e Santa Teresa, e tramandato di generazione in generazione.
Il concerto si degusta a fine pasto quale digestivo, ma si usa anche per impreziosire le ricette, come mostra alle telecamere chef Antonio Vaccaro dell'Agriturismo "Da Regina".
Con gesti sapienti nonostante la giovane età, Antonio ha preparato una guancia di vitello cotta a bassa temperatura, sfumata al concerto e accostata ad una maionese e ad una chips di patata viola. Quindi è passato al dolce, un semifreddo al concerto e noci di Tramonti.
Fonte: Amalfi News
rank: 100349108
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...