Tu sei qui: GourmetLa "Sedici Miglia" di Pansa copre la distanza di navigazione tra Amalfi e l’isola della Terra delle Sirene
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 dicembre 2019 10:31:08
Quella della Storica Pasticceria Pansa di Amalfi è una tradizione dolciaria di famiglia che ha sempre dato valore al territorio della Costiera e ai suoi prodotti. Un'eccellenza riconosciuta a livello internazionale, consacrata con la Stella del World Pastry Stars 2019, che continua a fare incetta di premi, a dimostrazione della continua innovazione portata avanti dai fratelli Andrea e Nicola Pansa nel segno della tradizione.
Tra i suoi capolavori vi facciamo conoscere il dessert presentato alla "Chef's Collection", lo scorso 16 novembre, all'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi. Si tratta della Torta 16 Miglia, una rivisitazione della torta caprese a cui è stato dato come nome la distanza di navigazione tra Amalfi e l'isola della Terra delle Sirene.
Ingredienti per 3 torte dal diametro di 20 cm:
Biscotto Mandorla e cacao:
85 g burro
100 g zucchero a velo
35 g tuorlo d'uovo
16 g cacao
50 g mandorle scure
50 g zucchero
25 g farina
5 g baking
50 g albume
Mousse alla Mandorla:
90 g acqua
210 g zucchero
225 g tuorlo
225 g pasta di mandorla pura
1125 g panna semi montata 35 mg
18 g gelatina in fogli
Croccante alla mandorla:
60 g cioccolato bianco
50 g pasta di mandorla
100 g veletti croccanti
Cremoso al cioccolato fondente 61%:
170 g latte
170 g panna
70 g zucchero
85 g tuorli
200 g cioccolato fondente 61%
Glassa al pralinato di mandorla:
200 g acqua
300 g glucosio
10 g gelatina in fogli
500 g pralinato di mandorla 70%.
Per ora, la ricetta della 16 miglia rimane segreta, ma i più abili in pasticceria sapranno ricrearla basandosi sulle dosi degli ingredienti.
Fonte: Amalfi News
rank: 103115107
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...