Tu sei qui: GourmetLa storica pasticceria Veneruso riapre nel cuore di Sorrento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 giugno 2023 11:07:51
Riapre i battenti al pubblico di golosi e di gourmet, uno dei punti di riferimento storici della pasticceria in penisola sorrentina. Da ieri, 8 giugno, il bar Veneruso si presenta nuovamente al suo pubblico con la tradizionale offerta tra bar e ristorazione, dopo un periodo di chiusura necessario per lavori di restyling.
A curare il nuovo volto del locale, Salvatore Palmieri, che con il suo brand ha curato l'intera operazione di maquillage, dall'interior design alla progettazione ed infine alla realizzazione su misura di ogni singolo componente.
Fondato nel 1930 da Salvatore Veneruso che, munito di un semplice carrettino, iniziò a vendere per le strade gelati artigianali e "bomboloni", l'attività si stabilì nel centralissimo corso Italia, e si è espansa negli anni fino a variare il numero, la tipologia e la qualità dei gelati, con l'ingresso della pasticceria artigianale e tradizionale, con la vendita e la somministrazione al pubblico di caffè e coloniali ed infine con bar e ristorante.
Per il rinnovo dei suoi locali, Veneruso ha voluto la linea Pentagram della umbra Isa, una collezione di arredamento caratterizzata da una forte componente di innovazione tecnologica. Una scelta in linea con la qualità delle produzioni gastronomiche, dalla gelateria alla caffetteria (da provare quello alla nocciola), dalla pasticceria napoletana e sorrentina (immancabile la delizia al limone) alla ristorazione, con una ampia varietà di antipasti, sia di terra che di mare, di primi e di secondi piatti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101711102
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...