Tu sei qui: GourmetLa tavola delle feste: ecco il tortello di Natale di Angela e Gabriela /RICETTA
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 dicembre 2023 12:44:40
Qualche mese fa ve le abbiamo presentate: Angela Giordano, originaria di Minori, e Gabriela Damico lavorano insieme al ristorante "Il Molo", nella splendida Baia di Portonovo, ad Ancona. E, insieme, hanno fondato una pagina Instagram denominata "Rainbow_woman_chefs_art", su cui postano le ricette più riuscite della loro sperimentazione in cucina.
In vista del Natale e delle tavolate in famiglia, le due chef hanno deciso di regalare ai lettori de "Il Vescovado" una ricetta inedita che possa ispirarli nella preparazione del menu per cenoni e pranzi delle feste. È un tortello di Natale con ripieno di pesce e profumo al limone.
Ecco come preparare questo primo piatto raffinato e gustoso.
INGREDIENTI
Pasta all'uovo:
400 gr farina
4 uova
1 filo d'olio
Per il ripieno:
100 gr patata bollita
300 gr cernia
1 limone
Sale
Per il brodo:
3 triglie
5 pomodori ciliegino
1 spicchio d'aglio
Olio e sale
10 gr riso
Rifinitura piatto:
6 filetti triglia
Basilico cimette
PROCEDIMENTO
Iniziare ad impastare farina, uova e un filo d'olio, fino a creare un composto liscio ed omogeneo. Far riposare in frigo l'impasto avvolto dalla pellicola. Bollire 100 gr di patate e quando sono raffreddate frullare con 300 gr di polpa di cernia, sale e limone grattugiato. Mettere il tutto in sac a poche e far riposare in frigo.
Per il brodo di triglia, sfilettare le triglie e sciacquare in acqua fredda le lische e la testa. In una pentola mettere olio, spicchio d'aglio, lische e testa e far rosolare, aggiungere pomodorini ciliegino, abbondante acqua e 10 gr riso (il riso servirà per dare al brodo una consistenza densa).
Spinare i filetti di triglia e tagliare a filetti più piccoli lasciando la pelle, verranno poi scottati in padella con un filo d'olio e usati per rifinire il piatto, la polpa avanzata della triglia viene usata per mantecare i tortelli insieme alla bisque.
Finire i tortelli stendendo la pasta in maniera fine e ricavare dei cerchi con un coppapasta e riempire con il ripieno di pesce, chiuderli prima a mezza luna poi a cerchio, cosi ottenendo dei tortelli tondi.
Cuocere in abbondante acqua salata per 4 minuti, nel mentre filtrare il brodo di pesce e tenerlo da carte, in una padella cuocere la polpa di triglia con un filo d'olio, sale e un mestolo di brodo di pesce, scolare i tortelli e mantecarli in padella aggiungendo un filo d'olio.
Per la composizione del piatto: mettere i tortelli a cerchio, sopra adagiare i filetti di triglia e le cime di basilico, con l'aiuto di un bric versare il brodo al centro del piatto.
Per l'occasione Angela e Gabriela augurano a tutti i lettori un sereno Natale e un felice anno nuovo.
Leggi anche:
La cucina al femminile in una pagina Instagram: nel progetto anche Angela Giordano di Minori
Fonte: Il Vescovado
rank: 102747104
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...