Tu sei qui: GourmetLa Terrazza dell’Hotel Marina Riviera di Amalfi: un bistrot di sapori autentici
Inserito da Mariarosaria Pisacane (Admin), venerdì 31 luglio 2020 17:55:51
Il chiarore della luna piena amplifica l'emozione di trovarsi su una delle terrazze più suggestive della Divina. Il lento infrangersi delle onde sulla scogliera sottostante fa da sottofondo musicale a una vista superba sull'intera baia di Amalfi: in un solo colpo d'occhio si abbraccia sia l'abitato cittadino che i villaggi collinari, le cui luci notturne creano un dedalo visivo dall'effetto molto particolare.
Un panorama reso dinamico dalle ardite geometrie verticali ma soprattutto dal ritmico movimento del mare che rende noi spettatori parte integrante e attiva di un fermento di vitalità che, inevitabilmente, ti plasma e ti coinvolge.
Gestito da oltre 50 anni dalla famiglia Gargano, tra le massime eccellenze dell'ospitalità di lusso in Costiera, quest'anno l'Hotel Marina Riviera di Amalfi ha saputo reinventarsi, studiando una soluzione pratica e informale per una cena a base di piatti che, nella loro semplicità, sappiano far riscoprire tutto il gusto genuino dei sapori tipici della cucina amalfitana, caratterizzata da una continua quanto armonica commistione tra mare e collina.
Si comincia con un tagliere di salumi e formaggi locali, accompagnato da una stuzzicante selezione di pani e da un calice di Chianti Classico DOCG Riserva Ducale Ruffino. Si passa, poi, a due primi piatti che sintetizzano tutti i sapori e i saperi della cucina di mare: linguine allo scoglio e spaghetti al limone. Ricco e molto saporito il primo con perfetta cottura della pasta, molto buono nella sua essenzialità il secondo, con la moderata acidità del limone di Amalfi che dona un piacevole effetto di pulizia al palato e una delicata scia di profumi.
A seguire un gustoso poker di mini hamburger (hamburger di salsiccia con scamorza affumicata e friggitello, hambuger di Scottona con provola di Agerola e bacon croccante, hambuger di maialino nero con patate e maionese alla senape rustica e hamburger di Angus con fior di latte, pomodorino corbarino e maionese al basilico), accompagnati da patatine fritte e salse.
Una delicatissima panna cotta guarnita con frutti rossi e un buon caffè sono stati la perfetta conclusione di una serata scandita da un servizio veloce, uno staff giovane e attento e dalla cucina dello chef Antonio Pagano che, nel suo essere essenziale, si lascia assaporare nei suoi sapori più autentici, rispettando i crismi della naturalità. Il tutto condito dal privilegio di trovarsi su una terrazza meravigliosa, sospesi tra l'azzurro del cielo e il cobalto del mare.
Il servizio bistrot dell'Hotel Marina Riviera di Amalfi è disponibile tutti i giorni, dalle 19 alle 22. Martedì riposo settimanale. E' gradita la prenotazione: www.marinariviera.it telefono +39 089871104 mail info@marinariviera.it
Fonte: Amalfi News
rank: 109037104
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...