Tu sei qui: GourmetLa versatilità del Limone Costa d’Amalfi IGP a L’Ingrediente Perfetto su La7 [FOTO e VIDEO]
Inserito da (LdA Journals), mercoledì 13 aprile 2022 07:41:58
«Siamo di fronte a una coltivazione tradizionale: gli alberi vengono aperti a ombrello, fissati ai pali di castagno utilizzando dei rami di salice. Il prodotto, unico nel suo genere e per le sue peculiarità, è raccolto a mano e trasportato a spalla». Comincia così il racconto di Carlo De Riso davanti alle telecamere de "L'ingrediente perfetto", programma condotto da Maria Grazia Cucinotta, andato in onda domenica mattina su La7.
Sotto un meraviglioso pergolato già carico di limoni, l'amministratore e direttore commerciale di Costieragrumi ha illustrato le caratteristiche del Limone Costa d'Amalfi IGP: forma affusolata, colore giallo paglierino, buccia edibile, ruvida e ricca di polifenoli, pochi semi, succo ricco e acido. La coltivazione avviene da secoli sui tipici terrazzamenti dove, il felice connubio tra sole e mare ha creato un microclima ideale per un agrume che è diventato un elemento caratterizzante del nostro territorio. La dislocazione dei terrazzamenti lungo i crinali delle colline, seguendo la particolare conformazione morfologica della Costiera Amalfitana, non li rende agilmente accessibili, se non attraverso lunghi e panoramici scalini: per questo motivo il lavoro dei contadini locali è giustamente definito "eroico".
Dopo la raccolta i limoni sono suddivisi per pezzatura, lavati e privati di rametti in eccesso e spine, etichettati e confezionati, pronti per conquistare con la loro freschezza i mercati nazionali.
Il Limone Costa d'Amalfi IGP, nel corso della trasmissione, è stato poi utilizzato dalla conduttrice Maria Grazia Cucinotta per la preparazione dei conchiglioni con ricotta al profumo di limone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102139106
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...