Tu sei qui: Gourmet“Lazy Night”: il cocktail autunnale firmato Roberto Pane, head barman del "Sirenuse" di Positano
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 ottobre 2019 10:00:55
L'inizio dell'autunno è uno dei periodi dell'anno preferiti dal barista capo de "Le Sirenuse" di Positano. È una stagione, racconta al Sirenuse Journal, in cui, mentre l'estate pigramente lascia il posto all'inverno, tutto sembra possibile: «Mi fa sempre pensare a nuovi progetti», dice, «che sono in qualche modo legati al passato, ai giorni che sono ancora caldi e alle notti che durano più a lungo». In omaggio alla stagione autunnale, ha creato questo cocktail, che descrive così: «Porta ricordi d'estate nelle sue note agrumate di limone, mentre il gusto del cioccolato alza il sipario sull'autunno in arrivo. È più sostanzioso di uno Spritz ma più fresco e fruttato di un ricco drink dopo cena... è il cocktail perfetto per fine settembre e inizio ottobre!».
INDICAZIONI
50 ml di cioccolato bourbon (vedi sotto)
25 ml di vermouth al limone (vedi sotto)
10 ml di sciroppo d'acero salato (vedi sotto)
1 cucchiaio di liquore alla vaniglia
1 cucchiaio di liquore al pino mugo
3 gocce di cioccolato amaro
Metti 200 g di cioccolato fondente in polvere, 90% di cacao, 10 g di pepe di Sichuan tritato finemente e 40 g di mirtilli in polvere essiccati in una fiaschetta o in una bottiglia di "cold brew coffee" (caffè estratto a freddo). Aggiungi il tuo cioccolato bourbon, che dovrebbe essere stato refrigerato in freezer, e lascia in frigo per una notte. Il giorno successivo, versa il tutto attraverso un filtro fine in una bottiglia.
Versa il vermouth rosso in un barattolo di marmellata, aggiungi la scorza di quattro limoni e lascia in infusione per due ore e mezza. Quindi filtra e versa nella bottiglia.
Porta ad ebollizione 250 ml di sciroppo d'acero, aggiungi un pizzico di sale (circa 4 g) e mescola per sciogliere. Lascia raffreddare, quindi imbottiglia.
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, versa tutto in uno shaker con alcuni cubetti di ghiaccio, agita vigorosamente e versa nel bicchiere.
Roberto serve questo cocktail in un bicchiere ovale del vetraio veneziano Carlo Moretti, sormontato da una foglia di limone e alcune bacche fresche. La spolverata di foglia d'oro sulla parte esterna del vetro in foto è un extra opzionale!
Foto © Roberto Salomone
Fonte: Positano Notizie
rank: 10319108
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...