Tu sei qui: Gourmet“Lazy Night”: il cocktail autunnale firmato Roberto Pane, head barman del "Sirenuse" di Positano
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 ottobre 2019 10:00:55
L'inizio dell'autunno è uno dei periodi dell'anno preferiti dal barista capo de "Le Sirenuse" di Positano. È una stagione, racconta al Sirenuse Journal, in cui, mentre l'estate pigramente lascia il posto all'inverno, tutto sembra possibile: «Mi fa sempre pensare a nuovi progetti», dice, «che sono in qualche modo legati al passato, ai giorni che sono ancora caldi e alle notti che durano più a lungo». In omaggio alla stagione autunnale, ha creato questo cocktail, che descrive così: «Porta ricordi d'estate nelle sue note agrumate di limone, mentre il gusto del cioccolato alza il sipario sull'autunno in arrivo. È più sostanzioso di uno Spritz ma più fresco e fruttato di un ricco drink dopo cena... è il cocktail perfetto per fine settembre e inizio ottobre!».
INDICAZIONI
50 ml di cioccolato bourbon (vedi sotto)
25 ml di vermouth al limone (vedi sotto)
10 ml di sciroppo d'acero salato (vedi sotto)
1 cucchiaio di liquore alla vaniglia
1 cucchiaio di liquore al pino mugo
3 gocce di cioccolato amaro
Metti 200 g di cioccolato fondente in polvere, 90% di cacao, 10 g di pepe di Sichuan tritato finemente e 40 g di mirtilli in polvere essiccati in una fiaschetta o in una bottiglia di "cold brew coffee" (caffè estratto a freddo). Aggiungi il tuo cioccolato bourbon, che dovrebbe essere stato refrigerato in freezer, e lascia in frigo per una notte. Il giorno successivo, versa il tutto attraverso un filtro fine in una bottiglia.
Versa il vermouth rosso in un barattolo di marmellata, aggiungi la scorza di quattro limoni e lascia in infusione per due ore e mezza. Quindi filtra e versa nella bottiglia.
Porta ad ebollizione 250 ml di sciroppo d'acero, aggiungi un pizzico di sale (circa 4 g) e mescola per sciogliere. Lascia raffreddare, quindi imbottiglia.
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, versa tutto in uno shaker con alcuni cubetti di ghiaccio, agita vigorosamente e versa nel bicchiere.
Roberto serve questo cocktail in un bicchiere ovale del vetraio veneziano Carlo Moretti, sormontato da una foglia di limone e alcune bacche fresche. La spolverata di foglia d'oro sulla parte esterna del vetro in foto è un extra opzionale!
Foto © Roberto Salomone
Fonte: Positano Notizie
rank: 10669108
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...