Tu sei qui: GourmetLo chef del Ristorante Pineta 1903 di Maiori rappresenta la Campania al consolato italiano di cultura a Lione
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 novembre 2018 20:06:28
Pizza fritta con pomodoro di Corbara, capperi e olive nere; spaghetti con colatura di alici di Cetara aromatizzati al limone della Costiera Amalfitana; Paccheri al ragù napoletano; parmigiana di melanzane di Sorrento con pomodoro San Marzano e Caciocavallo. È questo il menu che Giuliano Donatantonio, chef del Ristorante Pineta 1903 di Maiori, preparerà in un ristorante italiano a Lione, dove è in programma il rendez-vous gastronomico con la cucina campana.
Giovedì 22 novembre, Donatantonio, membro dell'alleanza dei cuochi Slow Food, porterà in Francia i sapori della Costiera Amalfitana. I prodotti di Iasa (Cetara), i Sapori di Corbara e il miele al limone dell'Azienda agricola Aceto di Amalfi lo aiuteranno in quest'importante incarico.
Lo chef dovrà preparare tipicità gastronomiche campane per food blogger, chef francesi, giornalisti e ristoratori, in una master class organizzata dal consolato italiano di cultura a Lione, che ogni mese invita una regione del Bel Paese per promuovere le piccole imprese italiane e il cibo locale.
Fonte: Amalfi News
rank: 105928101
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...