Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetLo Sfusato amalfitano: sul Corriere della Sera il lavoro dei «contadini volanti» raccontato da Luigi Aceto [VIDEO]

Gourmet

Lo Sfusato amalfitano: sul Corriere della Sera il lavoro dei «contadini volanti» raccontato da Luigi Aceto [VIDEO]

Inserito da (ilvescovado), venerdì 10 novembre 2017 19:28:33

«La pianta di limone nella piazzola è come una creatura nella culla» dice Luigi Aceto, a 83 anni uno degli instancabili coltivatori di limoni in Costiera Amalfitana, quelli che ormai tutto il mondo conosce come "contadini volanti" grazie a una definizione di Flavia Amabile che racchiude il senso di tutte le loro fatiche.

Questa "creatura nella culla", tanto amata dal territorio, che la custodisce in sospensione tra terra e mare, e dai contadini, che affrontano l'impervietà dei terrazzamenti per coltivarla al meglio, è il focus di un articolo datato 9 novembre e pubblicato online nella sezione TV del Corriere della Sera.

Il giornalista, Antonio Castaldo, si serve delle meravigliose riprese con il drone di Giovanni Criscuolo, fotografo scalese titolare dell'agenzia Giassi Video. E le immagini parlano più delle parole e raccontano di un mestiere antichissimo che è vita.

«I limoni sono il mio lavoro dai tempi delle elementari - racconta l'anziano coltivatore -. A scuola neppure ci andavo per ripulire, portare via i rami potati, raccogliere e trasportare. Ed ho fatto sempre questo, fino adesso». A piedi lui e suo figlio Salvatore trasportano le cassette cariche di limoni gialli, pesanti quasi mezzo quintale, su sentieri ripidi e scoscesi, scalando i pergolati su carrucole e teleferiche.

E poi spiega l'immenso lavoro che c'è da fare con i limoni, che non vanno mai lasciati soli durante l'anno: potatura, legatura, copertura, scopertura, concimazione, innaffiamento, trattamenti biologici. Dai suoi alberi, d'altronde, nasce un frutto di qualità, lo Sfusato Amalfitano IGP, che viene utilizzato per molteplici usi, primo di tutti la cucina.

Mimmo Di Raffaele lo sa bene, lui che cucina per gli ospiti di uno degli alberghi più lussuosi della Divina, l'Hotel Caruso. Alle telecamere mostra una ricetta quanto antica tanto semplice, l'insalata di pane di limone, fatta soltanto con l'albedo, la massa bianca spugnosa del limone che nello Sfusato è particolarmente spessa.

Guarda il video in basso

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107335103

Gourmet

Gourmet

Casa Ferraiuolo festeggia il suo 4° anniversario: tradizione, spirito rock e cucina d’autore

Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno