Tu sei qui: Gourmet“Malfy Gin”: dagli USA il distillato che rende omaggio ai monaci della Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 giugno 2018 13:03:24
È senza dubbio ispirato al nome di Amalfi, il "Malfy Gin" del marchio americano Biggar & Leith di Elwyn Gladstone, creato nella distilleria a conduzione familiare a Moncalieri, in Italia, e già esistente nelle varietà "original" e "lemon". Ma presto, a questi due "gusti" si aggiungeranno altre due varianti: una fatta con arancia rossa siciliana, l'altra con pompelmo rosa.
Malfy Gin è un gin di ginepro che vuole rendere omaggio agli antichi monaci italiani che per primi distillarono le bacche di ginepro nei loro monasteri della Costiera Amalfitana agli inizi dell'11esimo secolo. Infatti, anche se l'antenato del moderno gin, il genever, è nato in Olanda, anche gli italiani hanno il loro merito nella genesi dello spirito.
«L'Italia è il paese in cui è iniziato il gin, nel 1050 - ha spiegato Elwyn Gladstone a "Forbes" -. I monaci lungo la Costiera Amalfitana mescolavano ginepro e spirito che avevano distillato dal vino, nelle cucine dei loro monasteri. Questa è la prima comparsa di quello che oggi conosciamo come gin. Naturalmente, lo stavano mescolando per scopi medicinali, non per gin e tonici».
Fonte: Amalfi News
rank: 104235109
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...