Tu sei qui: Gourmet“Malfy Gin”: dagli USA il distillato che rende omaggio ai monaci della Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 giugno 2018 13:03:24
È senza dubbio ispirato al nome di Amalfi, il "Malfy Gin" del marchio americano Biggar & Leith di Elwyn Gladstone, creato nella distilleria a conduzione familiare a Moncalieri, in Italia, e già esistente nelle varietà "original" e "lemon". Ma presto, a questi due "gusti" si aggiungeranno altre due varianti: una fatta con arancia rossa siciliana, l'altra con pompelmo rosa.
Malfy Gin è un gin di ginepro che vuole rendere omaggio agli antichi monaci italiani che per primi distillarono le bacche di ginepro nei loro monasteri della Costiera Amalfitana agli inizi dell'11esimo secolo. Infatti, anche se l'antenato del moderno gin, il genever, è nato in Olanda, anche gli italiani hanno il loro merito nella genesi dello spirito.
«L'Italia è il paese in cui è iniziato il gin, nel 1050 - ha spiegato Elwyn Gladstone a "Forbes" -. I monaci lungo la Costiera Amalfitana mescolavano ginepro e spirito che avevano distillato dal vino, nelle cucine dei loro monasteri. Questa è la prima comparsa di quello che oggi conosciamo come gin. Naturalmente, lo stavano mescolando per scopi medicinali, non per gin e tonici».
Fonte: Amalfi News
rank: 107136101
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...