Tu sei qui: Gourmet“Mastro Panettone 2019”: Alessandro Russo di Tramonti tra i migliori trenta
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 ottobre 2019 17:08:10
Anche la Costa d'Amalfi sarà rappresentata a "Mastro Panettone 2019", evento che riunisce maestri pasticceri provenienti da tutta Italia per scegliere e premiare il panettone artigianale più buono dell'anno nelle due categorie "Miglior panettone artigianale tradizionale" e "Miglior panettone artigianale creativo al cioccolato".
Dopo aver degustato tutti i panettoni in gara, ben centocinquantuno, la giuria ha inserito quello realizzato da Alessandro Russo, titolare della pasticceria "Il giardino delle delizie" a Tramonti, tra i Migliori 30 Panettoni d'Italia per la categoria Creativo al Cioccolato. Il suo è un panettone farcito con gocce di cioccolato Ruby Callebaut e albicocche del Vesuvio e profumato con limone di Tramonti e vaniglia.
Lunedì 11 novembre la consegna del premio in una cerimonia formale presso l'Hotel Excelsior di Bari in Via Giulio Petroni, 15.
La particolarità del concorso, che lo rende unico in Italia, è che lascia liberi i partecipanti di utilizzare gli ingredienti che essi stessi hanno selezionato, sempre nel rispetto del disciplinare.
Un'importante occasione di promozione per gli addetti ai lavori, che possono far conoscere e apprezzare le loro creazioni a livello nazionale.
Fonte: Amalfi News
rank: 108935104
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...