Tu sei qui: GourmetMelanzane col cioccolato, una delizia tutta maiorese
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 agosto 2015 10:38:22
Ferragosto, per tradizione il giorno più caldo dell'estate, è alle porte.
Tutti pronti allora con cene in terrazza o sulla spiaggia, immersi sotto un cielo colmo di stelle e un profumo allietante di carne alla brace e pietanze preparate all'insegna della condivisione e dell'allegria.
A Maiori, in particolare, dove si festeggia Santa Maria a mare, protettrice della cittadina, è antica usanza per le massaie, preparare un antico piatto, unico nel suo genere, la cui ricetta viene tramandata da madre in figlia: le melanzane con il cioccolato.
La nostra attenta ricerca ci ha portato nella cucina di una maiorese doc che ci ha svelato i suoi trucchi e qualche vecchio aneddoto.
Parliamo della signora Assunta Criscuoli, nota a tutti col diminutivo di "Susy", che ci propone il suo piatto d'eccezione: "Mulignan ca' ciucculata, ca sulo a Maiur 'e sann' fa!".
Susy ci racconta che suo nonno, cuoco nelle cucine del Convento dei Frati francescani, usava realizzare questa ricetta tenendo fede all'antica ricetta che i monaci conservano gelosamente nei loro archivi.
INGREDIENTI:
*(le dosi sono libere, secondo il gusto)
Per le melanzane - MELANZANE - FARINA - UOVA - SALE - OLIO PER FRIGGERE
Per la salsa al cioccolato- CACAO - CIOCCOLATO FONDENTE - ZUCCHERO - LIQUORE "CONCERTO" - ACQUA
per il ripieno- ZUCCHERO - CANNELLA - CHIODI DI GAROFANO in polvere - AMARETTI - FRUTTA CANDITA.
PROCEDIMENTO:
- Sbucciare le melanzane, tagliarle a fettine sottili e friggerle in olio abbondante. - Dopo la frittura asciugare le melanzane su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. - Friggere le melanzane una seconda volta passandole prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale.
- Per la salsa al cioccolato portare ad ebollizione in una pentola il cioccolato fondente assieme al cacao, zucchero, una piccola dose di concerto e un po' d'acqua.
- Passare ogni fetta di melanzana in un composto di zucchero, cacao, cannella e polvere di chiodi di garofano.
- Disporre le melanzane in un piatto da portata, coprirle con la salsa al cioccolato.
- Guarnire con pezzetti di frutta candita e briciole di amaretti.
Ottime e perfette ad ogni ora, le melanzane con il cioccolato sono una delizia per il palato. Parola di Susy!
Fonte: Il Vescovado
rank: 1079254107
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...