Tu sei qui: GourmetMiele fasullo ritirato dai supermercati dal Ministero serbo, urgono verifiche sulle eventuali esportazioni del prodotto
Inserito da (admin), mercoledì 13 settembre 2017 23:17:01
La notizia arriva dalla Serbia, ma potrebbe riguardare anche il nostro Paese. È di oggi la comunicazione del Ministero dell’Agricoltura serbo, secondo la quale verrà chiesto alla catena di supermercati IDEA di ritirare dai propri punti vendita il miele commercializzato sotto il marchio "K Plus", in quanto sarebbe risultato contraffatto. Le analisi sono partite da alcune rilevazioni dei prezzi ed in particolare dai forti ribassi presso la suddetta catena alimentare. Il miele era stato posto in vendita a prezzo scontato dal 25 al 27 agosto, a 569 dinari per chilogrammo pari a meno di 5 euro, e inoltre, acquistandone un vasetto, se ne poteva addirittura ottenere un altro al prezzo di soli 171 dinari (poco meno di 1 euro e 50 centesimi), con uno sconto pari quindi al 70%. Ciò è parso sospetto ad alcuni consumatori che hanno prontamente contattato i relativi ispettori che hanno immediatamente testato il prodotto, appurandone la contraffazione. A seguito dell’intervento degli ispettori, il Ministero dell’Agricoltura serbo ha deciso di ordinare ad IDEA di rimuovere il prodotto dai suoi scaffali. "Dopo i test iniziali, abbiamo anche eseguito una cosiddetta superanalisi che ha solo confermato i nostri primi risultati. Abbiamo ordinato che il miele venga rimosso dai negozi", afferma il Ministro dell’Agricoltura Branislav Nedimovic. La quantità soggetta al provvedimento è ancora sconosciuta. Inoltre, gli ispettori hanno visitato l’azienda Aza di Ledinci, vicino a Novi Sad, che ha confezionato questo miele per conto di IDEA. Poiché una quota assai significativa del miele importato in UE ed in Italia proviene dai paesi dell’Est Europa tra cui la Serbia, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" invita le istituzioni europee e il Ministero della Salute a fare le verifiche del caso. In particolare se il prodotto contraffatto sia stato esportato anche nei Paesi UE ed in Italia, prima che sia lanciata un’altra allerta, come i tanti scandali alimentari che ciclicamente si stanno ripetendo e che spesso vengono scoperti con colpevole ritardo.
Fonte: Booble
rank: 10142104
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...