Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetMilza imbottita, il piatto tipico dei cavesi nella festa del Santissimo Sacramento

Gourmet

Milza imbottita, il piatto tipico dei cavesi nella festa del Santissimo Sacramento

Inserito da (redazioneip), giovedì 7 giugno 2018 12:57:33

Da giorni le vie di Cava sono pregne dell'odore acre di aceto che si spande dalle case della città. Per chi viene da fuori può risultare alquanto strana la cosa, ma per i cavesi doc questo significa soltanto una cosa: sono i giorni della festa del Santissimo Sacramento a Montecastello e le donne della cittadina metelliana stanno preparando la pietanza tipica dell'evento, ovvero la milza imbottita, nota anche come"meveza ‘mbuttunata".

E' il piatto per eccellenza della ricorrenza religiosa, cibo poverissimo fatto con il "quinto quarto" del bovino, quelle interiora disprezzate dai ricchi ma utili per placare i morsi della fame a chi aveva poco o niente, una famiglia ha la sua ricetta (tramandata dagli avi) che reputa essere la migliore.

E' una tradizione molto radicata nel territorio salernitano, anche se circoscritta ai comuni di Cava, Vietri Sul Mare - per la ricorrenza di San Giovanni, e Salerno - in occasione di San Matteo. La tradizione rappresenta il più forte senso di appartenenza dei popoli alla propria terra, e le tradizioni culinarie sono quelle che maggiormente rinsaldano il legame tra passato e presente.Il segreto di una buona milza è la menta, la buona qualità dell'aceto di vino rosso e la cottura, lenta e a pentola coperta, infatti quello che rende il piatto ben riuscito è il sughetto che si crea in quest'alchimia di ingredienti.

Di seguito la ricetta:

Ingredienti: per un chilo di milze di vitello, 100 grammi di lardo, un mazzetto di prezzemolo e di menta, tre pepe­roncini, tre spicchi d'aglio.

Preparazione:La milza viene suddivisa in due parti dal macellaio, accuratamente pulita (si toglie la pelle) e tagliata ad un'estremità per permettere, successivamente, imbottitura di prezzemolo, menta, peperoncini, spicchi di aglio e lardo, opportunamente pestati. Richiudere l'estremità della milza, porla in una pentola abba­stanza alta contenente uno spicchio d'aglio (e solo quando quest'ultimo ha raggiunto un colore biondastro), versare 150 grammi di olio e un peperoncino; a questo punto, aggiungere circa un litro di acqua, 300 g. di aceto e sale quanto basta non appena la milza si è ben rosolata. Cuocere a fuoco lento per 2 ore (se la milza è tenera) o 3 ore. Aggiungere un po' di menta, avendo cura di capovolgere la milza e aggiungere l'aceto. Servire fredda. Esistono, come già detto, varie ricette e varie modalità di preparazione della meveza ‘mbuttunata, ma una cosa è certa: essa accomuna tutti i cavesie li rende tutti più uniti, ancor di più in questi giorni particolari.Non resta che augurare buon appetito e buona Festa di Montecastello!

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105375101

Gourmet

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

Gourmet

L'estate all'Anantara Convento di Amalfi inizia in giallo: successo per la “Yellow Night” dedicata al limone

Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno