Tu sei qui: GourmetMinori: dal Bistrot di Sal De Riso i salami più buoni
Inserito da (admin), domenica 12 febbraio 2017 12:33:57
Da Minori, la capitale del gusto in Costa d'Amalfi, arriva la classifica dei migliori salami d'Italia con la finale del Campionato Italiano del salame, organizzato dall'Accademia delle 5T (Territorio, Tradizione, Tipicità, Trasparenza, Tracciabilità) con il patrocinio del MIPAAF, di diverse Università e dell'AEHT (L'Associazione europea delle scuole alberghiere e di turismo)
Nella cornice dell'esclusivo Bistrot di Sal De Riso, una giuria di esperti ha decretato venerdì scorso i migliori insaccati italiani.
Il podio ha visto sul gradino più alto Le Fattorie del Tratturo di Luigi Di Lello di Scerni (CH) con la Ventricina del Vastese, vincitrice anche del premio Accademia del Peperoncino al primo salame piccante.
Secondo posto alla Mortandela della Val di Non di Dal Massimo goloso di Coredo (TN), terzo alla Salsiccia semipiccante del Salumificio Santa Barbara di Casabona (KR), che ha anche ricevuto il premio del Salame che piace alla gente assegnato dagli studenti dell'Istituto alberghiero di Maiori (SA).
Il premio riservato alla migliore Soppressata del Sud è stato assegnato al Salsicciotto de Le Tre Casette di Gessopalena (CH).
Il miglior Ciauscolo marchigiano è Il Campagnolo di Re Norcino di S.Genesio (MC).
La migliore 'Nduja è quella dell'Artigiano della 'nduja di Spilinga (VB).
Il miglior salame di quinto quarto è il Salsicciotto al Vin cotto ancora delle Fattorie del Tratturo.
Il miglior Salame Bio del Sud è la Soppressata bianca di Ferruccio e Nicola Romano di Acri (CS), mentre il miglior Bio del Nord, assegnato nell'altra finale a Padova, è la Sopressa Padovana de La Buona Terra di Cervarese Santa Croce (PD).
La Costiera Amalfitana si conferma territorio di grande ospitalità anche per manifestazioni gourmet che mettono in risalto le tipicità uniche dello sconfinato patrimonio gastronomico italiano.
Fonte: Amalfi News
rank: 109126101
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...