Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetNapoli, realizzata la sfogliatella più grande del mondo

Gourmet

Napoli, realizzata la sfogliatella più grande del mondo

Inserito da (redazioneip), sabato 26 maggio 2018 08:48:35

All'evento della realizzazione della Sfogliatella più grande del mondo, ideato e organizzato dalla Pasticceria Partenopea Cuori di Sfogliatella di Antonio Ferrieri, ha presenziato il Portavoce della Consulta Nazionale dell'Agricoltura e componente del Dipartimento Nazionale Ambiente Agroalimentare Turismo del MNS, Rosario Lopa.

La Sfogliatella è un dolce che difficilmente manca sulle tavole dei napoletani. La sofisticata simbologia dei suoi ingredienti fondamentali è strettamente legata alla storia della civiltà che l'ha prodotta. Da tempo immemorabile in tutta l'area del Mediterraneo si producono dolci a base di ricotta, uova, semolino, zucchero e succo di arancia, ed è proprio l'utilizzo di questi prodotti, con una sapiente metodico di preparazione a portare il carico più ingente di significati.

Bisogna considerare la sfogliatella come la rappresentazione esemplare della categoria aristotelica del dolce in assoluto, anzi la sua sostanza prima nella quale sono compresi i concetti di gastronomia e arte, sacro e profano, forma e sostanza, equilibrio ed eccesso, cultura e tradizione, storia e mito. Se ci sarà sinergia tra i pasticcieri, associazioni di categoria, istituzioni e cittadini, presto potranno giungere nuovi ed importanti riconoscimenti, che può concretizzare le aspettative di rilancio del comparto dolciario della nostra città e della regione Campania.

Il futuro dell'Europa è nel rispetto della diversità, ogni terra ha le proprie produzioni. Bisogna promuovere e tutelare i diritti di un popolo e di una storia. Tutelando la Sfogliatella napoletana, tuteliamo i diritti e la storia delle capacità gastronomiche del popolo napoletano. Cosi a concluso, a margine dell'evento, Rosario Lopa, Coordinatore della Consulta Nazionale dell'Agricoltura e Agroalimentare, componente del Dipartimento Nazionale Ambiente Agroalimentare Turismo del MNS.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107737106

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...