Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetNatale Giunta e il suo legame con la Divina: «Amo la Costiera Amalfitana perché mi ricorda la mia Sicilia»

Gourmet

Amalfi, Natale Giunta, chef

Natale Giunta e il suo legame con la Divina: «Amo la Costiera Amalfitana perché mi ricorda la mia Sicilia»

«La mia terra di origine, la Sicilia, è per certi versi gemella della Costiera Amalfitana», ha detto in un'intervista ad Andrea Bignardi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 novembre 2019 16:30:19

In un interessante articolo pubblicato lo scorso 21 novembre su L'Ora di Cronache, diretto da Andrea Pellegrino, lo chef Natale Giunta, volto noto di Rai Uno e consulente del Ristorante dei Cappuccini del cinque stelle lusso NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi, ha raccontato il suo legame con Amalfi e la sua vita da scortato dopo le intimidazioni della mafia.

«La mia terra di origine, la Sicilia, è per certi versi gemella della Costiera Amalfitana - ha detto in un'intervista ad Andrea Bignardi -. A tre ore di navigazione da qui arrivo nella mia casa di Panarea. Gli agrumi, lì come qui, la fanno da padroni, e sono il prodotto che apprezzo maggiormente nel nostro patrimonio enogastronomico».

Quindi il racconto delle vicende che hanno portato lo Stato ad assegnargli la scorta. «Nel 2013 - racconta -ho denunciato mafiosi che cercavamo di estorcermi il denaro e di sottrarre le mie aziende. Ho denunciato ma la mia scelta ha procurato delle conseguenze per certi versi peggiori di quelle che mi aspettavo. Ho subito una serie di intimidazioni, ragion per cui lo Stato ha deciso di assegnarmi una scorta sotto la quale vivo da allora. Poi le indagini hanno portato all'arresto di coloro che avevo denunciato, ma nonostante ciò la mia vita da allora è radicalmente cambiata».

Cambiata, ma senza rinunciare alla libertà: «Ho sempre cercato di vivere liberamente. Forse quest'esperienza mi ha dato ancor più sicurezza nel fare le cose e mi ha reso più determinato nell'andare avanti e nel superare ogni ostacolo», ha chiosato.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 109915108

Gourmet

Gourmet

Casa Ferraiuolo festeggia il suo 4° anniversario: tradizione, spirito rock e cucina d’autore

Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno