Tu sei qui: GourmetNei gelati artigianali di Sal De Riso la qualità dei prodotti a km0
Inserito da (Maria Abate), venerdì 24 luglio 2020 12:03:58
A Minori si diceva "Andiamo da Lillina a prendere la granita". Poi la voce si sparse e lo si incominciò a dire in tutto il tratto di mare che va da Vietri a Positano.
Non tutti sanno che Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello del Costa d'Amalfi, non è soltanto un'eccellenza nel campo dei lievitati e dei semifreddi, ma esprime la sua originalità anche nei gelati, rigorosamente artigianali. Al bistrot del Maestro Pasticcere AMPI, c'è l'imbarazzo della scelta.
Il banco gelateria è uno spettacolo, con trenta gusti per le esigenze di tutti. Da assaggiare quello al limone della Costiera Amalfitana, quello alle fragole e fragoline di bosco, quello alla Melannurca campana Igp e quello alla Noce di Sorrento e Stracciatella di Fichi Bianchi.
Accanto al banco frigo, le fontane di cioccolato per creare il "Tirabaci" personalizzato, gelati allo stecco fatti al momento scegliendo il rivestimento al cioccolato e le varie granelle che lo andranno a ricoprire.
Un momento di dolcezza irrinunciabile nei caldi pomeriggi estivi.
Leggi anche:
Nelle creme e confetture di Sal De Riso la bontà si esprime in sorprendenti declinazioni
Fonte: Amalfi News
rank: 109932107
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...