Tu sei qui: GourmetNel giorno che celebra i lavoratori, a Vietri sul Mare si “spengono” i due fratelli in segno di protesta
Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 maggio 2020 15:56:00
Anche Vietri sul Mare spegne le sue luci per sostenere il comparto della ristorazione fortemente danneggiato dall'emergenza Covid 19. Alle 21,30 per dieci minuti si spegneranno le luci che illuminano i due fratelli, simbolo della comunità vietrese.
«Raccolgo l'invito dell'associazione ristoratori e della Pro Loco di Vietri sul Mare a sostegno di tutto il comparto Ho.re.ca - spiega il sindaco Giovanni De Simone - e, come segno di vicinanza, spegneremo dalle 21,30 alle 21,40 l'illuminazione dei due fratelli. Siamo consapevoli dell'enorme problema e siamo con loro, per quanto di competenza, con un sostegno, non solo morale ma concreto che valuteremo nelle prossime ore». I ristoratori, gli addetti, i commercianti e i cittadini, in segno di protesta, potranno invece spegnere le luci delle proprie abitazioni.
«Questa azione di protesta - spiega Cosmo Di Mauro, presidente della Pro Loco di Vietri sul Mare - serve a puntare il dito contro chi vuole mettere in ombra un settore fondamentale per il nostro Paese. Se fallisce il nostro settore, l'Italia si spegne». E' una nuova fase della protesta nazionale che segue la recente consegna simbolica delle chiavi delle proprie attività ai sindaci italiani, affinchè vengano restituite al premier Conte.
(Foto: Donato Marino)
Fonte: Positano Notizie
rank: 103112105
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...