Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetOlio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell'agricoltura

Gourmet

Olio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell'agricoltura

Inserito da (admin), mercoledì 13 gennaio 2021 14:14:21

Fedele nel gusto e bio nell’anima: la storica azienda Olio Basso amplia la sua gamma e dà il benvenuto alla linea Bio con due nuove etichette, due prodotti, due oli extravergine d’oliva che nascono dall’accurata selezione operata dall’azienda di San Michele di Serino (Avellino) per garantire gli ormai consolidati livelli qualitativi attraverso l’utilizzo di un’agricoltura totalmente biologica. Le due proposte di agricoltura biologica, senza alcun utilizzo di pesticidi e di altre sostanze chimiche, sono accomunate da un identico ciclo produttivo, ma si differenziano per gusto con l’obiettivo di offrire al consumatore finale una doppia proposta in grado di accontentare tutti i palati. Interessanti le caratteristiche di produzione, a partire dalla raccolta, leggermente anticipata rispetto alla maturazione. Una scelta che garantisce la preservazione del valore vitaminico e delle proprietà rilasciate dalle sostanze ossidanti. La molitura viene effettuata entro le 24 ore con estrazione a freddo inferiore ai 27°C. Nasce così un prodotto di alta qualità e dalla garantita coltivazione naturale che, grazie alla presenza acidi grassi monoinsaturi, è in grado di regolare i livelli di colesterolo. Oltre ad essere ricco di polifenoli, antiossidanti naturali, caratteristica resa evidente dalla connotazione leggermente piccante del gusto. Due prodotti, due etichette. Quella bianca viene utilizzata per l’Olio Extravergine Bio 100 % italiano cultivar di Coratina e Ogliarola – prodotto con olive provenienti dalla Puglia e si caratterizza per il sapore fruttato intenso con note olfattive vegetali e di carciofo gradevoli e persistenti, amaro e piccante con una nota morbida mandorlata. L’etichetta nera – cultivar di Hojiblanca, Coratina, Koroneiki - è usata per una studiata selezione oleicola di Paesi del Mediterraneo (Spagna, Italia e Grecia). Il blend è fruttato e di media intensità, con note olfattive di oliva verde, leggermente amaro e piccante.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10293105

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...