Tu sei qui: Gourmet“Paneacqua Fest”: la festa del panino ad alta idratazione
Inserito da (admin), domenica 19 febbraio 2017 03:04:37
Napoli. Da un’idea del gestore del pub "The Kilt" di Pomigliano d’Arco, Antonio Ceruti, e del proprietario dei panifici "Professione Panettieri" (con sedi a Brusciano e Pomigliano), Antonio Di Maio, nasce l’evento "Paneacqua Fest", una serata durante la quale i due imprenditori presenteranno per la prima volta al pubblico i panini fatti con il pane "brutto ma buono", un prodotto realizzato con l’80% di idratazione, ad altissima digeribilità, e ottenuto con lievito madre (dunque senza lieviti artificiali). Venerdì 3 marzo, a partire dalle ore 20:30, saranno somministrati gratuitamente degli assaggi sia ai clienti che siederanno ai tavoli del pub, sia a coloro che interverranno incuriositi da questa novità. Il tutto innaffiato dalla birra Bob (prodotta dal Birrificio artigianale del Vesuvio). Il pane in questione, all’apparenza "brutto", è invece troppo buono: la sua alta idratazione lo rende leggero, meno calorico e più digeribile. Può essere farcito con qualsiasi ingrediente, ma la "morte sua" è la farcitura con salsicce e friarielli. Un pane che accontenta tutti: coloro che sono più attenti alla linea beneficeranno del suo ridotto apporto calorico, mentre i golosoni potranno compensare le calorie mancanti con l’aggiunta di un altro ingredienti nella farcitura! The Kilt (Via Giacomo Leopardi, 4 -Pomigliano d'Arco NA) Il The Kilt Pub nasce con l’ambiziosa idea di combinare un’accurata gastronomia ad un’autentica selezione di birre all’ interno di un ambiente informale come quello dei pub scozzesi, irlandesi ed inglesi. Il personale, infatti, veste la classica veste scozzese – ovvero il kilt - come impone la tradizione. "La tua casa, lontano da casa": così recita il motto del locale. E’ ubicato nel centro di Pomigliano d’Arco, nei locali di un’ex rimessa di motorini. Completamente arredato in stile scozzese, è da circa tre anni un punto di incontro, svago e divertimento per tantissime persone. Vasto e molto curato il menù: club sandwich rivisitati in chiave di "marenna" napoletana, le schiacciatine, il Black Angus irlandese, gli hamburger preparati al momento (il cliente può deciderne il peso, la grammatura e la cottura), le chips guarnite con gli ingredienti più disparati (lime e pepe rosa, lardo di colonnata e scaglie di Parmigiano, etc.), la richiestissima fonduta (servita in un panino, su un letto di bacon, viene tirata su con delle polpettine). Infine, attraverso il servizio "Componi il tuo panino" i clienti possono scegliere tra i vari ingredienti elencati nel menù (tutti del territorio) e creare così il panino dei propri desideri.
Fonte: Booble
rank: 10483102
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...