Tu sei qui: Gourmet“Pasticceri & Pasticcerie” di Gambero Rosso: confermate le 3 torte a Pepe Mastro Dolciere “Food&Drink” di Sant’Egidio del Monte Albino
Inserito da (admin), martedì 19 novembre 2019 19:59:47
Lo scorso 17 novembre 2019, nella suggestiva cornice del Sheraton Hotel & Conference Center, a Roma, alla pasticceria della famiglia Pepe, di Sant'Egidio del Monte Albino, sono state confermate le "3 Torte" Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso.
Com'è noto, si tratta di un ambito riconoscimento, anzi il "più dolce", che giunto alla sua settima edizione, prende in considerazione diversi parametri, ovvero la Pasticceria, il Servizio e l'Ambiente.
La professionalità e l'artigianalità contraddistinguono da anni la pasticceria del Maestro Alfonso Pepe e dei fratelli Prisco, Giuseppe ed Anna; grazie alla cura doviziosa dei particolari nella sua pasticceria, non può, infatti, sfuggire all'occhio dei visitatori l'imponente ed il coraggioso restyling di due anni fa; nonché grazie alla scelta accurata delle materie prime di livello, e dello sviluppo finale dei prodotti dolciari, la famiglia Pepe è riuscita a portare in alto la tradizione, non solo della pasticceria in generale, quanto, in particolare, quella dei lievitati.
Insomma, un premio che è, altresì, un importante riconoscimento per l'eccellente attività da sempre nota a livello nazionale. Si consolida, così, e viene premiata la tradizione dell'alta pasticceria del Maestro Alfonso Pepe. In particolare, quello odierno si aggiunge ad altri importanti riconoscimenti del 2019: infatti, nel maggio di quest'anno, il "WORLD PASTRY STARS", evento internazionale che si tiene in Italia con i più influenti pasticceri del mondo, ha premiato il Maestro campano nella sezione "La scelta delle materie prime. Il territorio come valore, l'artigianalità e l'esperienza come fondamento della professione"; sempre nello stesso anno, a settembre, durante l'ottava edizione del "SANTOROSA PASTRY CUP", il Maestro Alfono Pepe ha ricevuto il Premio speciale dal titolo "Eccellenze del territorio", con la seguente motivazione: «Maestro pluripremiato che ha messo il territorio e la tradizione al centro del suo progetto, valorizzando prodotti di eccellenza locale come gli agrumi dei Monti Lattari, il pomodoro "corbarino", l'albicocca del Vesuvio c.d. "Pellecchiella" e il fico bianco del Cilento. Il Maestro Pepe, dal piccolo borgo di Sant'Egidio del Monte Albino, ha inoltre saputo specializzarsi nella lavorazione dei lievitati, fino a diventare uno dei Maestri Lievitisti primi in Italia, oltre che primo in Campania nella preparazione del panettone».
Fonte: Il Portico
rank: 104119106
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...