Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetPerché a Carnevale mangiamo le "chiacchiere"? Ecco un po' di aneddoti e la ricetta della Pasticceria Pansa di Amalfi

Gourmet

Amalfi, Costiera Amalfitana, Chiacchiere, dolce, Carnevale, Pansa

Perché a Carnevale mangiamo le "chiacchiere"? Ecco un po' di aneddoti e la ricetta della Pasticceria Pansa di Amalfi

Le radici di questa specialità ci riportano alle "frictilia" dell’Impero Romano, mentre il nome si fa risalire alla Regina Margherita di Savoia. Noi vi proponiamo la ricetta della Pasticceria Pansa

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 febbraio 2023 15:18:35

La Costiera Amalfitana, terra dalle mille risorse e dalle mille bontà, si prepara al Carnevale anche attraverso la preparazione delle "Chiacchiere", tra le eccellenze gastronomiche del Mezzogiorno d'Italia.

Le radici di questa specialità ci riportano alle "frictilia" dell'Impero Romano. La preparazione consisteva nell'impastare farina e uova, tagliare l'impasto a strisce e friggerle con lo strutto. Questo dolce era tipicamente associato all'inverno (a causa del suo alto contenuto calorico) e veniva preparato durante le feste pagane come i Baccanali o i Saturnali, che erano antenati del Carnevale.

Ogni ricetta che si rispetti ha le sue leggende e le chiacchere non fanno eccezione. La leggenda più nota riguarda la Regina Margherita di Savoia, nota anche per la pizza. Si racconta che un giorno, durante una lunga conversazione, la Regina chiamò il suo cuoco, Raffaele Esposito, per chiedergli di preparare un dolce che potesse deliziare lei e i suoi ospiti. Esposito, ispirandosi alla conversazione di corte, decise di creare queste sfoglie e chiamarle "chiacchiere".

Noi vi proponiamo la ricetta delle dolci e friabili sfoglie fritte ricoperte di zucchero realizzate dalla Pasticceria Pansa di Amalfi, dove in questi giorni si possono gustare anche le castagnole.

 

INGREDIENTI

  • 500 gr. di farina 00;
  • 120 gr. di zucchero;
  • 60 gr. di burro;
  • 2 uova;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • 1 buccia di un limone grattugiata;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 bustina di vanillina;
  • zucchero a velo q.b.;
  • olio di semi per friggere.

 

PROCEDIMENTO:

1. Su una spianatoia create con la farina una fontana.

2. Al centro versate le uova, il burro ammorbidito, lo zucchero, un pizzico di sale, la buccia di limone, il vino e la vanillina.

3. Lavorate energicamente gli ingredienti, facendoli diventare un impasto omogeneo. Formate una palla e fatela riposare per circa un'ora, avvolta con pellicola trasparente.

4. Trascorso il tempo necessario, stendete l'impasto in una sfoglia sottile e con una rotella dentata tagliate a striscioline.

5. Friggete le chiacchiere nell'olio bollente, scolatele su un foglio di carta assorbente, fatele raffreddare e pioggia servite cosparse con lo zucchero a velo.

6. GUSTATELE !!!

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106053103

Gourmet

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

Gourmet

L'estate all'Anantara Convento di Amalfi inizia in giallo: successo per la “Yellow Night” dedicata al limone

Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno