Tu sei qui: Gourmet“Prima Cotta”, la mozzarella di Bufala Campana dal sapore antico del Caseificio La Tramontina
Inserito da (Admin), venerdì 30 settembre 2022 18:16:33
E' un richiamo ai sapori dell'infanzia, dei latticini freschi appena preparati che rilasciavano al palato un intenso sapore di panna. E' così che, spulciando tra i ricordi di Armando Montella, titolare del caseificio La Tramontina, nasce "Prima Cotta": non una mozzarella qualsiasi, ma un prodotto premium per veri intenditori.
Come tutti gli altri latticini di bufala firmati La Tramontina, è fatta con latte fresco di prima mungitura e l'esclusivo Fermento Madre, un processo assolutamente naturale di fermentazione attraverso l'utilizzo del siero innesto naturale che dal 1952 consente ai latticini di preservare l'originale sapore e la qualità.
Qual è la differenza rispetto alla normale Mozzarella di Bufala Campana? "Prima Cotta" è prodotta in quantitativi limitati col primo impasto della produzione, allorché il mastro casaro, dopo aver effettuato la classica "provatura", dà il suo assenso per l'inizio della filatura. Pertanto, lavorandola nella fase primaria della sua completa maturazione, e grazie anche alla sua particolare conformazione, grande e a forma di pera, risulta al palato più cremosa di latte e con un inconfondibile aroma che ricorda i primitivi sentori selvaggi.
Nessun aggettivo è in grado però di esprimere l'emozione che si prova nell'addentare la prima fetta di questo capolavoro caseario. Impossibile descrivere quell'irrefrenabile desiderio di "averne ancora" e che, una volta finita, vi porterà a sorridere ogni qual volta penserete di riacquistarla.
La verà novità della Mozzarella di Bufala Campana "Prima Cotta" è la capacità di offrire un prodotto eccezionale, controllato in ogni fase del processo, riportando in vita un sapore antico che merita di essere tramandato.
Leggi anche:
La Tramontina a Maiori si trasferisce in un nuovo e rinnovato punto vendita
Fonte: Il Vescovado
rank: 108129108
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...