Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetProcida “battezza” Starza: è il primo vino Dop dell’isola

Gourmet

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, vino DOC

Procida “battezza” Starza: è il primo vino Dop dell’isola

Stamattina la presentazione della “storica” bottiglia, prodotta dalla uve della famiglia Lubrano Lavadera. L’assessore Costagliola: “L’anno da Capitale importante acceleratore di processi per le eccellenze del nostro territorio”

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 ottobre 2022 09:31:42

Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, ha da oggi un vino tutto suo, il primo. Si chiama "Starza" e deriva dalle uve del produttore locale Biagio Lubrano Lavadera, vinificate da Michele Farro nella sua cantina di Bacoli (disciplinare Campi Flegrei Dop/Falanghina).

Il prodotto sarà presentato questa mattina, sabato 29 ottobre, alle 11.30 al ristorante "La Torre" in un incontro pubblico, moderato da Antonio Corbo, con interventi di Leonardo Costagliola, assessore alle attività produttive del Comune di Procida, del sindaco Dino Ambrosino, del direttore regionale di Coldiretti Salvatore Loffreda e del presidente provinciale Coldiretti Andrea D'Ambra, dell'agronomo Francesco Mattera e dell'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo La bottiglia era già stata presentata, con il nome "Terra Casata", all'ultima edizione del Vinitaly e lanciata in alcuni tra i più rinomati ristoranti italiani.

"L'anno da Capitale Italiana della Cultura è stato un formidabile acceleratore di processi per le piccole e grandi eccellenze del territorio, come conferma questa prima, storica etichetta di vino procidano - spiega l'assessore Leonardo Costagliola -. Con un profondo rispetto delle identità dell'isola, che sono e restano la nostra forza, Procida si è così affacciata a un mercato nazionale attraverso progetti che denotano coraggio e spirito d'iniziativa. E nell'immediato futuro - conclude - c'è in programma anche un'importanza azione di recupero di vitigni autoctoni procidani che potrà dar vita a nuove, importanti produzioni".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103433107

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...