Tu sei qui: GourmetProfumo di Limone, l'ultimo libro dello chef Salvatore De Riso a "Mille e un libro" di Gigi Marzullo
Inserito da (Maria Abate), domenica 9 dicembre 2018 15:41:06
"Un libro si scrive, un libro si legge, un libro si critica. Scrittori in TV perché? Perché leggere cambia la vita". Milleeunlibro è il programma notturno di Gigi Marzullo dedicato ai libri e ai loro autori che questa notte ha ospitato il Maestro Pasticciere Salvatore De Riso con il suo "Profumo di Limone".
Insieme a Sal De Riso e Gigi Marzullo in trasmissione si alternano due autori d'eccellenza Maurizio Maggiani con "L'Amore" e Luca Bianchini con "So che un giorno tornerai". A leggere in studio alcuni passi dei libri c'è Silvia Grande mentre a commentare quattro lettori straordinari del calibro di Marco De Marco, Clarissa Tornese, Laura Avalle e Lino Patruno.
Un po' artista rinascimentale, un po' scienziato, lo chef pasticciere moderno deve assolvere ad uno dei compiti più complessi: chiudere in bellezza un buon pasto.
Salvatore De Riso, membro dell'Accademia Maestri Pasticcieri Italiani, è stato spesso descritto come "il Pasticciere della Tradizione" anche se, come giustamente ha evidenziato il grande giornalista Marco De Marco, Sal è un pasticciere che innovando crea tradizione. Basta infatti pensare ad alcune delle sue dolci creazioni come la delizia al limone o la torta ricotta e pere, per comprendere come queste siano entrate ormai di diritto nell'olimpo dei dolci tradizionali italiani.
"Mi piace rivedere quel piccolo laboratorio, poco attrezzato, accanto alla Basilica di Santa Trofimena a Minori, che ha dato inizio alla mia attività: solo un frustino elettrico e tanta ambiziosa passione. Ereditavo da mia madre l'amore per la pasticceria e, con questo, anche i suoi strumenti: semplici, tradizionali, per una produzione familiare. E la vendita? Un angolo dolce nel bar di papà." è il passo tratto dal libro letto in diretta da Silvia Grande.
Grande emozione traspare dagli occhi dello Chef più amato della TV italiana quando racconta della sua fanciullezza e di come sia nata la sua passione per il mestiere più dolce del mondo. Insomma se siete appassionati di dolci o anche dei semplici cultori del bello e del buono questo libro è sicuramente da acquistare e da consultare ogni volta che ci si vuol cimentare ai fornelli…. dolcemente.
Fonte: Rai Play
Foto: Locali d'Autore per Sal De Riso Journal
Fonte: Positano Notizie
rank: 102922100
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...