Tu sei qui: GourmetRichiamato un lotto di Curry Queen Victoria, l'etichettatura è errata
Inserito da (admin), lunedì 11 settembre 2017 23:36:12
In data odierna la catena dell’alimentare Unicoop Tirreno ha reso noto il il richiamo di un lotto di Curry Queen Victoria per presenza di senape non dichiarata in etichetta. Nella fattispecie si tratta del prodotto "Curry" a marchio "Queen Victoria". In particolare, il lotto ritirato è il L06193R relativo alle confezioni "Vaso Minipet Gr. 90" con data di scadenza o termine minimo di conservazione "31/07/2020". Nell’ottica d’informazione quotidiana ai consumatori in materia di allerte alimentari, lo "Sportello dei Diritti" nella persona del presidente Giovanni D'Agata, riporta il messaggio integrale riportato sul sito di Unicoop Tirreno che chiarisce i motivi del richiamo: "Drogheria e Alimentari, come misura precauzionale, sta procedendo al richiamo del prodotto Curry a marchio Queen Victoria con indicazione di scadenza 31/07/2020, poichè la presenza di senape non è stata correttamente riportata in etichetta. La presenza di senape rende questi prodotti non adatti a individui allergici all’ingrediente. I consumatori che potrebbero essere allergici alla senape devono distruggere o restituire il prodotto interessato al negozio dove è stato acquistato per il rimborso. Solo i prodotti Queen Victoria Curry con indicazione di scadenza 31/07/2020 sono interessati dal richiamo. Drogheria e Alimentari si scusa per ogni disagio arrecato ai consumatori. Per maggiori informazioni, i consumatori possono chiamare il numero verde Drogheria e Alimentari: 800 561899".
Fonte: Booble
rank: 10783102
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...