Tu sei qui: GourmetRistoranti d’Italia 2020 Gambero Rosso: due premi al “Faro di Capo d’Orso” di Maiori
Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 15:23:04
Sono stati premiati oggi, 28 ottobre, a Roma, i Ristoranti d’Italia 2020 del Gambero Rosso.
«Il rapporto fra sala e cucina, la ricerca di un’esperienza con la "e" maiuscola, la sartorialità dell’offerta: le variabili da tenere in considerazione per compiere una critica sensata, adesso, si sono moltiplicate. Proprio a cominciare dal servizio, che ha assunto un ruolo primario nella piacevolezza complessiva della visita e che perciò, da quest’edizione, viene valutato in trentesimi (fino allo scorso anno era in ventesimi), "rubando" spazio alla cucina». Si legge così nell’articolo pubblicato oggi sul magazine online del Gambero Rosso.
E il Faro di Capo d’Orso di Maiori si aggiudica due premi. A rappresentare la Campania nei "I 30 migliori under 30", categoria "Sala", troviamo Bonaventura Ferrara (l’altro è Alfredo Buonanno del Kresios, a Telese Terme). L’altro premio va allo chef Francesco Sodano per il "Miglior pane in tavola".
Leggi anche:
Il Faro di Capo d'Orso a Maiori conquista i Tre Cappelli nella Guida Espresso 2020
Fonte: Maiori News
rank: 102715103
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...