Tu sei qui: GourmetSal De Riso a “La Prova del Cuoco” con la Torta Frangipane, mele annurche e limoni d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 novembre 2019 15:53:25
Dopo la golosissima torta "Peccato di gola", Sal De Riso propone ai telespettatori di Rai Uno la Torta Frangipane con mele annurche e limoni d’Amalfi. Con questo dessert fruttato l’ambasciatore del buono e del bello della Costa d’Amalfi ha ottenuto il massimo punteggio dalla giuria, che ha lodato il Maestro Pasticcere per l’equilibrio tra gli ingredienti.
Ma eccovi la ricetta, da poter replicare a casa:
Ingredienti
500 g di pasta frolla
Marmellata extra di limoni d’Amalfi
Zenzero semicandito a pezzi
Per la crema:
200 g di burro
180 g di zucchero semolato
20 g di zucchero vanigliato
200 g di mandorle in polvere
1 g di sale
150 g di uova intere
50 g di fecola di patate
Per le mele annurche alla vaniglia:
500 g di mele annurche a cubetti
80 g di zucchero
20 g di amido di mais
40 g di succo di limone
½ bacca di vaniglia
Per decorare:
Mandorle a filetti
Zucchero a velo
#procedimento⤵
🍎Per la crema frangipane: Inserire in planetaria il burro morbido, lo zucchero e il sale e amalgamare bene.
🍎Aggiungere un po' alla volta la miscela di mandorle e fecola di patate alternando con le uova.
🍎Mescolare bene per ottenere la crema.
🍎Per le mele: sbucciare le mele, tagliarle a tocchetti, metterle in una ciotola di vetro capiente e condirle con succo di limone, zucchero, amido di mais e vaniglia.
🍎Rivestire con pellicola trasparente la ciotola e metterla nel microonde al massimo della potenza per 5 minuti.
🍎Quando la pellicola si sarà gonfiata, lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
🍎Stendere la pasta frolla ad uno spessore di 5 mm e foderarci un cerchio d’acciaio e stenderci sopra uno strato di marmellata extra di limoni.
🍎Aggiungerci sopra dei piccoli pezzi di zenzero semi candito, ricoprire tutto con la crema frangipane e far cuocere la torta in forno a 180°C per circa 40 minuti.
🍎Sfornare la torta, lasciarla intiepidire e guarnirla con i cubetti di mela alla vaniglia.
🍎Gelatinare la superficie e decorare con filetti di mandorle e zucchero a velo.
Occhio ai consigli: la crema frangipane è una crema molto simile alla crema pasticcera, preparata però utilizzando la farina di mandorle. Il nome "crema Frangipane" pare derivi da quello del nobile Cesare Frangipani che donò questa ricetta a Caterina De Medici. Oggi comprende un po’ tutti i composti che utilizzano la farina di mandorle, anche se la crema Frangipane "vera" è cotta e prevede burro e uova.
Fonte: Amalfi News
rank: 101535108
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...