Tu sei qui: GourmetSal De Riso domina le classifiche di “Vinodabere”: primo posto tra “I Migliori 10 Panettoni Alcolici d’Italia” per quello al Limoncello
Inserito da (Maria Abate), sabato 5 dicembre 2020 11:45:59
La giuria del magazine enogastronomico "Vinodabere" si è dilettata in una degustazione di 100 panettoni di 55 tra pasticcerie e forni, per poi stilare la classifica dei "20 Migliori Panettoni Italiani 2020" e altre classifiche incentrate su caratteristiche particolari.
L'assaggio alla cieca è avvenuto il 27 novembre scorso presso la Taverna Portuense a Roma. La Giuria ha visto la presenza di 15 giudici, tutti rigorosamente distanziati, 13 autori di Vinodabere (Carlo Bertilaccio, Lorena Cassini, Salvatore Del Vasto, Maurizio Gabriele, Daniele Moroni, Ilaria Pellicane, Giuseppe Picconi, Emanuela Pistoni, Franco Santini, Marco Sciarrini, Sabrina Signoretti, Paolo Valentini, Maurizio Valeriani) e 2 ospiti speciali, ovvero il Maestro pasticcere Marco Rinella e Giuseppe Amato, Pastry Chef del Ristorante La Pergola a Roma (Tre Stelle Michelin).
«In tempo di Covid-19 non è stata cosa facile. Richiedere, far arrivare e catalogare, un così rilevante numero di esemplari non è un gioco da ragazzi. L'impresa si fa ancora più ardua se gli assaggi vengono svolti alla cieca, dato il lavoro di preparazione richiesto per non rendere note le etichette al momento dell'assaggio (servono codici da decodificare solo alla fine quando tutti i campioni sono stati degustati e valutati)», ha detto il direttore responsabile del magazine Maurizio Valeriani.
Ebbene, alla fine, sono stati decretati "I 20 Migliori Panettoni Italiani 2020". Il primo posto + spettato al Rosso ‘nduja e cioccolato di Antico Nero di Aspromonte SRLS, ma è facile constatare come il Maestro pasticcere della Costa d'Amalfi Sal De Riso abbia "monopolizzato" la classifica. Lo troviamo subito al secondo posto con il suo Panettone al Tiramisù, torna poi al terzo posto con il Panettone al Limoncello e ancora al nono posto con il Classico Milanese.
Come anticipato, oltre alla classifica principale, la giuria ha stilato anche altre due classifiche, nelle quali non poteva mancare il nostro Sal De Riso. Lo ritroviamo al primo posto ne "I Migliori 10 Panettoni Alcolici d'Italia", quelli cioè realizzati con vino, birra o qualsiasi tipo di distillato o liquore, con l'amato Panettone al Limoncello (che nella classifica generale era terzo). Secondo posto, invece, nella categoria Top 15 "Creativi/Fantasia", con il Panettone al Tiramisù. E compare, infine, anche nella Classifica dei migliori 15 Panettoni Classici (che comprende anche i classici mandorlati): su 40 panettoni assaggiati, il Panettone Classico - Milanese di Sal De Riso si è aggiudicato il quarto posto.
I panettoni firmati Sal De Riso sono disponibili sullo shop online www.salderisoshop.com e in tutti i suoi punti vendita, tra cui la pasticceria Sal De Riso sul lungomare di Minori, direttamente gestita dal Maestro, la pasticceria Dolci Del Sole in via di S. Costanza 29/31 a Roma e il nuovissimo spazio in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, all'interno del Bar Motta nel Mercato del Duomo.
Fonte: Amalfi News
rank: 101724106
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...