Tu sei qui: GourmetSal De Riso inaugura rubrica a "La Prova del Cuoco" con un semifreddo al basilico, limone e more
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 settembre 2019 16:09:04
Nemmeno il tempo di rientrare da Milano, dove ha svolto il ruolo da giurato per il Panettone Day (clicca qui), che una nuova sfida lo attende a Roma. Oggi, 13 settembre, Sal De Riso, ha esordito a La Prova del Cuoco, condotta da Elisa Isoardi, dove avrà una rubrica fissa per tutta la stagione. Per festeggiare il suo ritorno al programma di Rai Uno, il Maestro Pasticcere della Costa d'Amalfi ha preparato un semifreddo al basilico, limone e more.
Tra gli altri ospiti che si alterneranno nel corso della stagione il pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo, lo chef siciliano Natale Giunta e tanti altri protagonisti delle eccellenze nazionali.
Tante le novità del programma ideato da Antonella Clerici, distaccatosi dal format iniziale, modernizzato e adattato allo stile della nuova padrona di casa. La più rilevante è la presenza di Claudio Lippi, dalla prima puntata subito a suo agio nelle nuove vesti di co-conduttore.
Niente più canzoni di cucina, ma ritmi latini e dance, che si diffondono nello studio messo completamente a nuovo ed ingrandito, come desiderava Elisa: anche quest'anno ogni giorno si sfideranno per tutta la puntata i concorrenti del Peperone Verde e del Pomodoro Rosso.
Fonte: Amalfi News
rank: 101822105
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...