Tu sei qui: GourmetSal De Riso ospite del “Trio Medusa” a Radio Deejay tra dolcezza e comicità /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), martedì 3 dicembre 2019 17:19:00
«Siamo in 75 in laboratorio. Produciamo 2mila panettoni al giorno». Prima di andare on air, Sal De Riso stupisce il Trio Medusa raccontandosi un po' negli studi di Radio Deejay. Quindi l'intervista durante la rubrica condotta dai comici "Chiamate Roma Triuno Triuno".
E allora i comici si stupiscono. «È tutto fatto a mano», assicura Salvatore. È questione di organizzazione, ognuno ha un ruolo ben preciso e turni da rispettare, a dimostrazione che lavorando in sinergia si raggiungono bei risultati.
In studio due panettoni: il cavallo di battaglia di Sal De Riso, vincitore di numerosi premi, ossia il Milanese, e la novità del Natale 2019, il Panettone al tiramisù. Con "Sua Maestà Il Milanese" Sal De Riso gareggerà al Campionato mondiale del panettone, insieme ad altri 12 pasticceri italiani, con l'obbligo di seguire rigide regole per l'esecuzione. Una sfida ad alto tasso di qualità.
«Ricordiamo che il panettone è uno dei dolci più difficili da fare», afferma Furio Corsetti e il Maestro pasticcere conferma, spiegando che «si parte al mattino alle 5 con il lievito madre, che è un prodotto che bisogna mantenere vivo sempre, tutto l'anno, lo si bagna con l'acqua, lo si impasta con la farina forte ogni quattro ore. Poi si lascia lievitare fino alle 17 e lo si impasta di nuovo per poi farlo lievitare per altre dodici ore...».
E quando arriva al passaggio della "pirlatura", con cui si arrotola l'impasto, il Trio esclama in coro: «Ecco perché è milanese!».
Il panettone di Sal De Riso non lievita 36 ore, ma 60. È prodotto della più assoluta dedizione. Sal li osserva lievitare con delle telecamere per assicurarsi che tutto vada bene. Al consumatore andrà un prodotto frutto della cura e dell'amore del Maestro.
Poi, in un fuori onda, Sal apre il Panettone al tiramisù per la gioia di tutti. Anche dello scrittore Fabio Volo, che da ex panettiere se ne intende di lievitati.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104019106
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...