Tu sei qui: GourmetSal De Riso porta a “La Prova del cuoco” il suo intramontabile Babà /RICETTA
Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 16:01:53
Nella puntata di oggi de "La Prova del cuoco" Sal De Riso, ambasciatore del buono e del buono della Costa d’Amalfi, ha portato il suo intramontabile babà.
Grazie alla sua creatività, che di un dolce tipicamente napoletano ha fatto una tipicità tutta costiera, ha stimolato le papille gustative dei telespettatori di Rai Uno e della conduttrice Elisa Isoardi.
Di seguito gli ingredienti e il procedimento:
Per la pasta:
400 g farina 00
50 g miele d’acacia
10 g sale
20 g lievito di birra
1 bacca di vaniglia
Buccia grattugiata di un limone
220 g burro
600 g uova
Per la bagna al rum:
300 g acqua
220 g aroma di rum
150 g zucchero
Buccia di ½ limone
💓In una planetaria attrezzata con il gancio, mettere tutti gli ingredienti tranne le uova ed il burro.
💓Iniziare ad incorporare le uova, una per volta, alternando con il burro e iniziare la lavorazione per far assorbire la farina.
💓Quando la farina si sarà del tutto assorbita aumentare la velocità e impastare per circa 10 minuti la pasta.
💓 Alla fine l’impasto dovrà risultare elastico, liscio ed omogeneo.
💓Formare delle piccole palline di pasta e adagiarle in forme di alluminio per babà imburrati, riempendo la forma meno della metà.
💓 Lasciar lievitare la pasta fino al bordo ed infornare a 180°C per circa 12-15 minuti.
💓 Quando il babà avrà un bel colore dorato, tirarlo fuori dal forno e lasciarlo intiepidire.
💓 Per la bagna: far bollire l’acqua con lo zucchero e la buccia di limone per circa un minuto.
💓Lasciar raffreddare fino a una temperatura di circa 40°C e unire l’aroma alimentare al rhum.
💓 Immergere nella bagna i babà capovolgendoli di tanto in tanto.
💓 Dopo circa 20 minuti, toglierli dallo sciroppo facendo colare il liquido in eccesso.
💓Sistemare i babà sopra un piatto da portata, decorare e servire a 4°C.
Occhio ai consigli: le uova devono essere assorbite bene dall’ impasto. Se si aggiungono le uova tutte insieme e troppo presto l’impasto diventerà troppo liquido ed i babà non verranno. L’impasto del babà va lavorato a lungo per raggiungere la giusta elasticità. Sarà pronto quando, tirandolo, si allungherà senza spezzarsi. Per la bagna: premere leggermente con la mano il babà e tuffarlo nella bagna dopodiché allentare la pressione: il babà assorbirà il liquido come una spugna.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 100826106
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...