Tu sei qui: GourmetSal De Riso porta a “La Prova del cuoco” il suo intramontabile Babà /RICETTA
Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 16:01:53
Nella puntata di oggi de "La Prova del cuoco" Sal De Riso, ambasciatore del buono e del buono della Costa d’Amalfi, ha portato il suo intramontabile babà.
Grazie alla sua creatività, che di un dolce tipicamente napoletano ha fatto una tipicità tutta costiera, ha stimolato le papille gustative dei telespettatori di Rai Uno e della conduttrice Elisa Isoardi.
Di seguito gli ingredienti e il procedimento:
Per la pasta:
400 g farina 00
50 g miele d’acacia
10 g sale
20 g lievito di birra
1 bacca di vaniglia
Buccia grattugiata di un limone
220 g burro
600 g uova
Per la bagna al rum:
300 g acqua
220 g aroma di rum
150 g zucchero
Buccia di ½ limone
💓In una planetaria attrezzata con il gancio, mettere tutti gli ingredienti tranne le uova ed il burro.
💓Iniziare ad incorporare le uova, una per volta, alternando con il burro e iniziare la lavorazione per far assorbire la farina.
💓Quando la farina si sarà del tutto assorbita aumentare la velocità e impastare per circa 10 minuti la pasta.
💓 Alla fine l’impasto dovrà risultare elastico, liscio ed omogeneo.
💓Formare delle piccole palline di pasta e adagiarle in forme di alluminio per babà imburrati, riempendo la forma meno della metà.
💓 Lasciar lievitare la pasta fino al bordo ed infornare a 180°C per circa 12-15 minuti.
💓 Quando il babà avrà un bel colore dorato, tirarlo fuori dal forno e lasciarlo intiepidire.
💓 Per la bagna: far bollire l’acqua con lo zucchero e la buccia di limone per circa un minuto.
💓Lasciar raffreddare fino a una temperatura di circa 40°C e unire l’aroma alimentare al rhum.
💓 Immergere nella bagna i babà capovolgendoli di tanto in tanto.
💓 Dopo circa 20 minuti, toglierli dallo sciroppo facendo colare il liquido in eccesso.
💓Sistemare i babà sopra un piatto da portata, decorare e servire a 4°C.
Occhio ai consigli: le uova devono essere assorbite bene dall’ impasto. Se si aggiungono le uova tutte insieme e troppo presto l’impasto diventerà troppo liquido ed i babà non verranno. L’impasto del babà va lavorato a lungo per raggiungere la giusta elasticità. Sarà pronto quando, tirandolo, si allungherà senza spezzarsi. Per la bagna: premere leggermente con la mano il babà e tuffarlo nella bagna dopodiché allentare la pressione: il babà assorbirà il liquido come una spugna.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 102725102
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...