Tu sei qui: GourmetSalsiccia alla messicana, una ricetta veloce e particolare
Inserito da (redazionelda), martedì 21 aprile 2015 14:56:24
di Maria Abate
Nella salsiccia alla messicana hanno la meglio i contrasti: il salato della salsiccia e il piccante del peperoncino, infatti, si scontrano con il dolce del mais, in un risultato paradossalmente armonico.
Si tratta di una ricetta fast, da preparare quando si è di fretta ma non si vuole rinunciare a mettere sotto i denti qualcosa di saporito.
È, infine, una ricetta da fare pesando gli ingredienti "ad occhio", in base ai gusti personali.
Iniziamo mettendo a riscaldare un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella abbastanza ampia, insieme a un peperoncino. Quando è caldo aggiungiamo la salsiccia tagliata in porzioni più o meno grandi e la facciamo rosolare fin quando la superficie non sarà completamente chiara.
Quindi togliamo il peperoncino e aggiungiamo della passata di pomodoro fresca e un po' di ketchup, per dare carattere al piatto. Aggiungiamo una bella manciata di fagioli lessi: andrebbero messi a bagno un giorno prima ma, se non abbiamo il tempo, possiamo servirci di quelli già cotti in scatola. Un pizzico di sale, mescoliamo bene e mettiamo il coperchio.
In questo passaggio la salsiccia deve continuare la cottura e il pomodoro deve addensarsi, senza attaccarsi alla padella.
Quindi aggiungiamo il mais, mescoliamo e facciamo cuocere per almeno 5 minuti, aggiungendo dell'acqua se temiamo che il pomodoro si secchi troppo.
Possiamo togliere dal fuoco e impiattare quando la salsa al pomodoro sarà ben aggrappata alla salsiccia e virerà verso l'arancio, più che verso il rosso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104125108
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...