Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetScialatielli alla crema di peperoni/FOTO

Gourmet

Scialatielli alla crema di peperoni/FOTO

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2015 19:13:53

di Maria Abate

Tutti i colori della primavera in questo piatto gustosissimo basato sul peperone giallo.

Il peperone è una pianta originaria dell'America centrale e meridionale, importata in Europa nella seconda metà del XVI secolo. Ebbe rapida diffusione in Italia, al punto di essere usato prima del pomodoro: soltanto alla metà dell'Ottocento il pomodoro soppiantò il peperone nelle classiche ricette napoletane per la pasta.

Ricco di vitamina C (se lasciato crudo anche più degli agrumi), il peperone ha proprietà in primo luogo antiossidanti. Oltre alle vitamine, sono presenti molti sali minerali, principalmente potassio, ma anche ferro, magnesio, calcio.

La notevole quantità di acqua e fibra, presenti nel peperone, lo rende lievemente lassativo; le poche calorie ne fanno un cibo consigliato in caso di diete ipocaloriche.

Ingredienti per 4 persone:

320 g di scialatielli

2 peperoni gialli

250 g di pomodorini

2 spicchi d'aglio

Basilico e prezzemolo

40 g di gherigli di noce

1 cucchiaio di semi di sesamo

2 cucchiai di pane grattugiato

Laviamo i peperoni e tagliamoli a listarelle privandoli del torsolo, dei semi (che in genere sono piccanti) e delle parti bianche interne (che sono mal digeribili). Mettiamoli a rosolare in olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio, sale e pepe.

Aggiungiamo un bicchiere d'acqua e copriamo col coperchio; spegneremo il fuoco solo quando saranno diventati morbidi (circa 10 minuti).

Nel frattempo frulliamo i gherigli di noce insieme a un cucchiaio di pane grattugiato e al sesamo. Mettiamoli da parte: ci serviranno dopo.

Iniziamo a cuocere la pasta: mettiamo a bollire l'acqua e, dopo averla salata, immergiamo in pentola gli scialatielli, che in genere sono pronti in 10 minuti.

Adesso tagliamo i pomodorini a metà, li saltiamo in padella con olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e un pizzico di sale, dopodiché, a fuoco spento, li amalgamiamo con un cucchiaio di pane grattugiato.

Frulliamo i peperoni ammorbiditi con il basilico e il prezzemolo per ottenere la nostra crema di condimento.

In un'ampia padella facciamo saltare la pasta con la crema di peperoni, i pomodori e il mix di noci, pane grattugiato e sesamo che abbiamo preparato prima. Il pranzo è servito!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105639101

Gourmet

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...